AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riscaldatore esterno impazzito? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9306)

pe 20-06-2005 12:07

riscaldatore esterno impazzito?
 
#06

sabato ho avuto una tragedia nell'acquario...

in una stanza ho 2 acquari:
1) Askoll Ambiente 120; 2 lampade da 40 Watt. sfondo posteriore di polistirolo. C'erano una coppia di altolamprologus compressiceps con avannotti, 3 l. ocellatus e 3 l cylindricus.

2) Acquario da 100cm (ca. 200 litri) con lampada da 30W e 9 Haplochromis giovani.

La temperatura di entrambe l'ho sistemata a 26°C; per evitare grossi sbalzi tra giorno e notte.

sabato mattina esco alle 9.30 di corsa perchè in ritardo per un'uscita in bici. prima però passando a guardare i piccolini di compressiceps nel nido di rete. tutto a posto.
le luci si sarebbero accese alle 13.45.

torno cotto dal caldo verso le 16, faccio una doccia e poi verso le 16.30 vado a controllare che i piccolini stiano bene.
-05
vedo un ocellatus morto,metto la mano in vasca ed era caldissima.
termometro a 42°C!!!!!!!

mi accorgo che al contrario degli altri giorni mi ero scordato la finestra con i vetri aperti (ma serrande chiuse) e la temperatura in stanza era "altina". in ogni caso non tanto + alta di 30 gradi!

per farla breve: triste e sventurata zuppa di pesce, ovviamente anche i piccolini :-(

corro all'altro acquario: 27°C!!!!! -05 (stessa stanza, tenuta al buio con solo l'irraggiamento delle persiane chiuse!!!!!)

la mia prima idea:
80W, e la lampada post spara sul paio di cm di sfondo in polistirolo...
l'altra con meno della metà di luce ha resistito meglio...
i coperchi erano entrambi aperti per far evaporare un po' d'acqua per raffreddamento.

oggi in ufficio mi sono fatto 2 conti:
80W (=80J/s) per 3 ore.
ipotesi che vada tutta in calore.
80*3600= 288000J/ora
per 3 ore di luce al fattaccio:
864kJ di calore ceduto in 3 ore
che equivalgono a ca. 206kilocalorie.

ipotizzando ca. 200litri netti
in 3 ore la luce dovrebbe essere stata in grado di alzare la temperatura di solo 1°C!!!!!!!!!! (calore specifico dell'acqua: 1Kcal/Kg °C)
e gli altri 15°C da dove arrivano?????

sono sconfortato!
ho un riscaldatore esterno della hydor da 300W....
la mattina non ho controllato la temperatura, anche se i pesci sembravano normali (ho dato un occhio solo ai piccoli nella rete e l'acquario era al buio);
magari il riscaldatore aveva già dato di matto e ha portato tutto a queste temperature....

esperienze similari con questi riscaldatori? -04
che altro posso pensare???

fastfranz 20-06-2005 13:15

Personalmente ho perso (millenni fa ...) una colonia di 60 (leggasi 60) NL brevis: tre coppie di riproduttori e tutto il "codazzo" di giovanili a vari livelli :-( :-( :-( :-( :-( per un termometro che "alzò" troppo la temperatura (senza fermarsi) ...

'Gni tanto accade che i termostati (specie quelli economici ...) diano i numeri. Come "via di fuga " (almeno nelle due vasche grandi: 500/750 litri) uso, ormai da anni, DUE termostati le cui potenze (sommate) siano quanto mi serve: il rischio di due rotture assieme è limitato ed inoltre (in inverno) sei coperto anche nella direzione opposta difficile NON si accendano entrambe lasciando tutto al "gelo" ...

pe 21-06-2005 10:53

-04 -04 -04

ieri sono passato da un noto negozio di "africani" a roma.
raccontandogli quel che mi è successo mi ha confermato che l'unica cosa poteva essere il termoriscaldatore...

quando gli ho detto marca e modello:
Hydor esterno mi ha confermato che anche a lui personalmente ha creato dei casini....

...per cui esimi colleghi acquariofili se avete quel riscaldatore e tenete ai vostri amici pinnuti state attenti!!!!
al mio ho tagliato il cavo elettrico per essere sicuro di non riattaccarlo!!!


http://www.abissi.com/foto/1365.jpg

sirlucas 21-06-2005 16:20

Azz....., mi fai preoccupare...... -05 -05 -05
Qualcun'altro che ne sappia qualcosa o è soltanto una diceria?

esox 21-06-2005 16:26

tutti i riscaldatori si rompono, e possono rompersi in 2 modi...
o sempre spento o sempre acceso...
per evitare la seconda opzione, sconsiglio sempre di adottare la proporzione 1W/lt, nelle case normalmente riscaldate (o a meno che si tengano i discus)va più ch bene 0.5W/lt.
d'estate è sempre bene poi staccarlo, perchè se funziona tutto bene, ma se si rompe...

zebulo 21-06-2005 16:29

lo stavo acquistando ...il negoziante andando contro ai suoi interessi me lo ha sconsigliato vivamente , perche' si cuociono molto prima dei classici .

pe 21-06-2005 21:13

Quote:

Originariamente inviata da esox
tutti i riscaldatori si rompono, e possono rompersi in 2 modi...
cut...

e da progettista questa cosa non posso che quotarla...

...però il riscaldatore che mi porto appresso dal 1980 ancora funge (anche se è dismesso...)

ed il precedente riscaldatore mi segue da 10 anni.

...questo ha "bollito" dopo ca. 45 giorni!!!!!!! -04 -04

...e se permetti questo, aggiunto alle affermazioni del negoziante di ieri (per quanto possa affermare io, molto serio), dal costo di acquisto e dal contributo di zebulo direi che è un buon motivo per informare i "consumatori" di questi gioiellini come noi.

da esperienze passate in forum di categoria molto differente ma analoghi come target di utenti posso affermare che questi forum sono adeguati per passarsi informazioni come questa...

in ogni caso: :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15119 seconds with 13 queries