![]() |
come misurate i vari elementi?
Come fate a sapere con sicurezza il peso dei vari elementi tipo KNO3...?
avete tutti delle pesine digitali? non parlatemi di cucchiaini da caffè però... :-)) |
Per il momento uso una bilancia digitale da cucina, non sarà il massimo come precisione, ma se alla fine ho 10 mg/l o 9 o 11 in vasca non cambia molto..... ;-)
|
beh sempre digitale è...quindi sarà abbastanza precisa... #24
ho visto che quelle tipo orefice costano un casino... -28d# spero di trovarne una da cucina a poco prezzo... |
Mi sembra di averle viste in qualche centro commerciale e non costano molto...
Per la precisione intendevo dire che se hanno sensibilità 1 grammo non so di preciso quando scatta quello successivo, quindi non avrai mai una misurazione al decigrammo o al centigrammo, comunque non è un grosso problema..... ;-) |
infatti chissene dei decigrammi... :-))
grassie... |
De nada... ;-)
|
dipende dalla precisione, vi conviene prndere quelle di grammo in grammo...
quella digitale da cucina che ho io per esempio misura di 2 grammi in 2 grammi quindi non misura i dispari,e non va bene... ciao! |
oggi faccio un giro a Milano e vedo cosa trovo... :-)
|
;-)
ciao! :-)) |
Si può fare una pesata molto precisa convertendo i grammi in ml.
Come? dividendo ad esempio un kg.di prodotto in tanti contenitori con la scala graduata degli ml. Se ad esempio un kg viene diviso in 20 contenitori da 10 ml ciascuno si avrà: 1kg:20=50g in 10 ml ossia 50g:10ml=5g in ogni ml. Ditemi dove sbaglio. In matematica sono zero tagliato,magari la mia idea con le giuste correzioni può essere utile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl