![]() |
Allestimento/conversione da scalari a discus
Salve ragazzi mi sono rivolto agli allestimenti per discus per creare un ambiente super sano per degli scalari, una bella coppia per la precisione.
Il mio intento è quello di convertire la vasca in un OTrAc o quantomeno ottenere dei valori + consoni allo stile originale di vita di questi esemplari. Ho una Vasca da 110lt effettivi, purtroppo, credo allestita male inquanto ha un fondo non fertilizato in ghiaietto policromo (e non mi pare neutro ma un pochetto calcareo) e poche piante che tral'altro non mi hanno dato bei risultati. Vorrei tenere solo la coppia di scalari e tentare la riproduzione perchè mi depongono ognittanto ma ammuffiscono le uova, e qualche pulitore. Come converto la vasca in acqua + acida? Possiedo un 20lt avviato che posso utilizare per spostare i pesci Un impianto RO in casa Valori: ph da 7.0 a 7.5 (visto che si rialza sempre lentamente) kh 3-4 Faccio cambi frequenti ultimamente con sola RO (ogni 2-3gg) per abbassare i nitrati, il kh ed il ph e sifonare meglio il fondo |
Mi sembrano valori che possono andare bene per degli scalari d'allevamento (pesci ormai super selazionati dall'uomo), magari solo il PH se riuscissi ad abbassarlo di 1-0.5 ti aiuterebbe a conservare meglio le covate.
|
Si, ma ho il presentimento che il mio ghiaietto alzi continuamente il ph, cosa posso inserire al posto del policromo? Mi hanno consigliato della Akadama doppia e fine e di inserirvi sotto della torba..
|
Prima di tutto mi accerterei se effettivamente il ghiaietto alza il PH anche se in realtà dovrebbe alzare al limite la durezza ma dai valori che riporti hai solo 3-4 di kh e poi al massimo provvedi a cambiare qualcosa, se inserisci Akadama e torba dovrai aspettare parecchio tempo prima che i valori si stabilizzino... a quel punto puoi anche mettere della normale sabbia o ghiaietto che non alteri i valori dell'acqua senza spendere una barcata di soldi per l'Akadama.
|
Beh si, ho preso un recipiente da cucina ed ho messo dentro acqua di solo RO con un pò di ghiaietto estratto dalla mia vasca, ed il ph da 6 è passato a 7.5 in 4-5gg, inoltre ho fatto la prova di bagnare la ghiaia con l'acido muriatico ed effettivamente il 60% delle pietre produce schuima e bollicine, devono essere un pochetto calcaree..?
Il kh l'ho sempre tenuto sugli 8-10 l'ho fatto abbassare io con cambi frequentissimi di acqua RO ;-) Mi consigli un ghiaietto neutro al 100%, così cambio solo ill fondo ed al limite lo fertilizzo anche un pochetto? |
quoto michele, il ghiaino calcareo da quello che so influische sul kh e non sul ph perchè il calcare sciogliondesi in vasca,se usi co2 aiuta ancora di più lo scioglimento, va a incrementare il kh e anche se fai cambi frequenti con osmosi le cose dopo un po di tempo tornano alle solite perchè prima di sciogliersi tutto il calcare ce ne vuole di tempo(troppo)
|
Cavolo, allora cambio il ghiaietto? Non ce la facio +, faccio cambi frequesntissimi ma è come andare contro vento.
E se mettessi solo la torba nel filtro rimedierei a qualcosa? |
Ti conviene cambiare il ghiaietto o non avrai mai valori stabili, la torba ti abbassa è vero sia la durezza che il PH ma si tratta pur sempre di un prodotto naturale e in quanto tale con propietà che non rimangono inalterate nel tempo. Metti sabbia o ghiaietto neutro e risolvi la questione una volta per tutte. :-)
|
ok grazie, ho scelto la sabbia indiana #22
|
puoi postare una foto ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl