AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Provocazione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92693)

guppys 18-07-2007 19:13

Provocazione?
 
Ho trovato questo articolo ke parla dell' estemative index:

http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=2401

Credo ke qui si mettano in discussione molte risposte ke si danno nel forum come causa delle alghe. Secondo l' autore i nitrati e i fosfati così come la molta o poca luce nn siano imputabili cause delle alghe.

PS: non sapendo dove postare questo topic, tra fertilizzazione o alghe e l' ho postato. Cmq mod se volete spostarlo fate pure.

artdale 18-07-2007 19:38

Non sarei così drastico.
Tom Barr (che è un acquariofilo di "fama mondiale") ha la sua personale metodologia di conduzione degli acquari.
Questa metodologia attribuisce la presenza delle alghe ad apporti eccessivi o insufficienti di potassio, nitrati (KNO3) e co2.
Se verifichi alcuni dei post dove si parla di alghe si prende a volte atto della correlazione tra la presenza di alghe e l'assenza di nitrati, ad esempio, e si suggerisce a volte di apportare nitrati. Ancor più spesso si suggerisce di aumentare i livelli di co2.
E questo soprattutto in base alla considerazione (verificata da molti anni nella pratica) che l'assenza di nitrati o di co2 funge da "fattore limitante" inibendo l'assorbimento anche di altri elementi da parte delle piante, elementi che sono quindi fattore che favorisce lo sviluppo delle alghe.
Altro macro-fattore della teoria di Barr è l'insufficienza e/o l'inutilità dei normali test dell'acqua. Molto meglio, secondo Tom Barr, effettuare cambi anche molto profondi (nell'ordine del 70% la settimana) inserendo con il cambio la giusta quantità degli elementi micro e macro necessari allo sviluppo delle piante. Ed anche questo si ritrova a volte (molto meno, in verità) nei suggerimenti che si danno.
In effetti, quindi, S.E.& O, l'extimative index altro non è che una metodologia di conduzione alcuni elementi dei quali vengono tranquillamente portati in molti post ed in molte risposte che vengono date a quesiti, al pari di suggerimenti che derivano dalle teorie della Walstad o ad altre metodologie di conduzione tipo Amano, Dennerle o altri.
Che poi si diano i suggerimenti giusti o si vada un pò a tentoni (diciamo così), o che si conosca poco di metodologie importanti come quella di Tom Barr è un altro discorso

guppys 18-07-2007 19:47

Quello ke dici tu è anke vero, ma sinceramente leggo molti + topic in cui si incolpa la molta luce o i valori alti di nitrati o fosfati come causa di alghe.
Riguardo alla mancanza di questi elementi e la co2 è ovvio ke limitano la crescita delle piante di conseguenza nn assorbono le sostanze nutritive ke restano disponibili alle alghe.

artdale 18-07-2007 20:09

Sono d'accordo sul fatto che molto spesso si tende ad individuare un "capro espiatorio" (tipo i fosfati o la luce) e si ritiene sia sempre quello la causa dei mali del mondo.
Non voglio trovare motivazioni o addurre possibili scuse ma è evidente, purtroppo, che non è facile far passare concetti del genere Tom Barr ad un utente con poca esperienza. Immagina suggerire ad una persona senza esperienza di cambiare il 70% dell'acqua la settimana e dosare 3 grammi di KNO3, 10 grammi di KH2PO4 e regolare la co2 su 30 ppm. Minimo minimo ti tira bestemmie per 3 giorni...
A me piacciono molto le torie di Barr e, se vedi, trovi anche qualche mio post anche non recente proprio relativo ai bassi livelli di nitrati (problema che oggi ho anche io, tra parentesi), ma a volte mi trattengo dal dare suggerimenti troppo drastici derivanti da questa o da altre teorie per il timore di dare indicazioni troppo complesse e con alta probabilità di errore.

guppys 18-07-2007 23:06

Il minimo ke posso fare è quotare. ;-)

Stefano hgt 19-07-2007 12:33

mi allaccio per fare una domanda: io ho 0 nitrati e fosfati in vasca. Secondo quanto scritto nel link quindi è sbagliata la mia idea di aggiungere pesci per aumentare i suddetti valori? dovrei proprio aggiungere io nitrati e fosfati?

guppys 19-07-2007 12:41

Sì, dovresti aggiungerli tu.

Stefano hgt 19-07-2007 12:44

perchè se invece aggiungo pesci questi producono prima di tutto ammonio giusto? e quindi alghe, secondo quella teoria. ch barba!! e come devo fare? io uso il protocollo base dennerle + pflanzengold

guppys 19-07-2007 12:57

giusto, cn il ciclo dell' azoto poi diventano nitrati e fosfati. Cmq mi sembra qlc ke in qlc post del fertilizzante fai da te crypto c'era qlc ke preparava una soluzione di nitrato di potassio e fosfati appositamente. Se nn ricordo male...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24026 seconds with 13 queries