![]() |
i miei pesci finiranno bolliti
ragazzi ma sono io completamente impedita o qualcun'altro non ha capito come fare le ventole per refrigerare l'acquario?
innanzitutto dove le trovo ste ventole? e poi a cosa le attacco? e con cosa? e i fili che escono dalle ventole (a proposito che fili sono?) dove li devo mettere, direttamente nella presa della corrente mentre tengo gli alluci nell'acquario? :-( :-( :-( non ce la posso fare!!! i miei pesci finiranno lessati a meno che non ingaggi un peruviano che stia tutto il giorno a sventolare con un ventaglio di piume di struzzo sull'acquario. tra l'altro ho un padre che fa il ferramenta (e qui voi direte: problema risolto basta chiedere a lui e in 5 minuti fa tutto) e in effetti potrebbe ma non lo farà... -43 -43 -43 |
ladyswan, mi sa che hai postato nella sezione sbagliata però.. ;-)
|
La tua vasca è coperta? ha il tappo?
|
no maiden il mio è uno sfogo alla ricerca di comprensione... tanto qualsiasi tentativo di aiuto è inutile... manco se fanno AP fa una guida per celebrolesi... al solo sentir nominare il termine "filo elettrico" o "kilowottaggio" (che non so se si scrive cosi) divento bianca e inizio a sudare e mi vengono gli occhi da triglia (insomma la stessa reazione che ho avuto quando ho visto dvionist -52 -52 -52 -63 -63 -63 ).
vorrei essere tanto come la Cinza B, una paziente che viene nel nostro studio dentistico che non sa parlare italiano (ma quello neppure io) in compenso fa il meccanico è di una femminilità mai vista prima (nel senso che non si vede perchè non c'è) ma con quelle sue manine sporche d'olio aggiusta tutto!!! io al massimo posso otturare una carie anzi per ora manco quello. Sai che faccio? vado su aquaingros e le ordino gia fatte ste cavolo di ventole!!! #22 #22 #22 |
ladyswan, dai che ci vuole a collegare due ventole..
se non ti va di farlo ti fai aiutare! ;-) altrimenti c'è AI e le compri lì e ti togli tutti i problemi.. :-D :-D |
Scusa... ho linkato e ho visto.
ma poi come le monti su una vasca chiusa???? quelle che vuoi comprare sono probabilmente per vasche aperte? la cosa migliore sarebbe comprare una ventolina a 12 volts e fare una cosa tipo questa http://www.nanoreef.it/faidate/mir70.htm magari senza montare il timer occhio alle dimensioni della ventolina in base al tuo tappo se proprio sei "alle pompe" allora tira su il coperchio da una parte, compra (se non ce l'hai gia') un piccolo ventilatore (ce ne sono anche con diametro di 15 cm a 10 euro), posizionalo in qualche modo verso la fessura e via. Attenzione alla evaporazione che con le ventole aumenta "a bestia". [/url] |
si gia lo ho aperto il coperchio...anche io avevo pensato al ventilatore ma mia mamma si rifiuta di farmelo puntare contro l'acquario perchè dice che è pericoloso -28d# -28d# -28d#
ti sembra normale? |
ladyswan, sono appena passato a prendere una ventolina.. ;-)
domani vedo come va e se ti serve una mano sono qua ok?? sono sicuro che è una stupidata.. :-) |
ladyswan, ti confesso che mi sono divertito a leggerti :-)) cmqe prenditi un qualche amico o conoscente che capisca d'elettronica che x collegare 2 ventoline su un trasformatore ci vogliono 10 minuti ;-)
x la cronaca io in salotto ho il condizionatore e quindi i pesci sono a 26° #17 |
reizel, i tuoi pesciolini ringraziano.... :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl