AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   inserimento Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92656)

jhonny81 18-07-2007 11:47

inserimento Poecilidi
 
ciao a tutti ho inserito i primi pesci nel mio acquario (2 guppy e 2 platy) li ho trasferiti con cura e pazienza facendo in modo inoltre da non mischiare l'acqua datami dal negozio con quella del mio acquario (procedura piuttosto lunga). cosa posso inserire d'altro?
volevo chiedervi anche se i plati di colorazione differente si accoppiano tra di loro, il mio maschio é partendo dalla testa e rosso e andando verso la coda nero, invece la femmina è tutta rossa vivo e la pinna dorsale un po' più lunga a punta anzichè a ventaglio.
il mio acquario è descritto nel profilo.
ciao e grazie per le risposte.

GastronomiaSalentina.it 18-07-2007 11:53

Potresti aggiungere qualche pulitore che resti piccolino, se hai un 22 litri netti mi sa che non puoi aggiungere altro tieni presente che se i guppy iniziano a figliare sei finito!!!
:-D

jhonny81 18-07-2007 11:58

GastronomiaSalentina.it, sono già daccordo con negoziante quindi so a chi darli. #18

mario86 18-07-2007 13:11

Re: inserimento Poecilidi
 
Quote:

Originariamente inviata da jhonny81
ciao a tutti ho inserito i primi pesci nel mio acquario (2 guppy e 2 platy) li ho trasferiti con cura e pazienza facendo in modo inoltre da non mischiare l'acqua datami dal negozio con quella del mio acquario (procedura piuttosto lunga). cosa posso inserire d'altro?

aggiungerei ancora una femmina di goni specie

Quote:

Originariamente inviata da jhonny81
volevo chiedervi anche se i plati di colorazione differente si accoppiano tra di loro, il mio maschio é partendo dalla testa e rosso e andando verso la coda nero, invece la femmina è tutta rossa vivo e la pinna dorsale un po' più lunga a punta anzichè a ventaglio.

si possono accoppiare perchè sono della stessa specie.


potrebbe uscirti qualsiasi cosa, io mi aspetterei figli uguali ai genitori.

però questo non si può dire con certezza dato che non si hanno info sui loro genitori

jhonny81 18-07-2007 15:06

scusate ma io mi sono fidato del negoziante ma non riesco a capire se veramente i platy che mi ha dato sono maschio e femmina ho letto un po in giro e e si dice che il maschio ha il gonopodio, fatemi capire meglio perche io non non lo vedo -28d# #12!
fatemi un paragone con la femmina, cosa dovrebbe avere al posto del gonopodio.
Ieri sera ho perso un'ora a vedere le differenze tra i due! con nessun risultato!

scusate ma aggiungere anzichè due femmine non posso aggiungere una coppia di portaspada?

sabryina 18-07-2007 15:08

la femmina al posto del gonopodio ha una pinna triangolare :-)

sabryina 18-07-2007 15:10

http://www.drta-archiv.de/Fische/Zah...ges/platys.jpg

Sopra un maschietto, sotto una femminuccia.

jhonny81 18-07-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da sabryina
http://www.drta-archiv.de/Fische/Zahnkarpfen/Platys/images/platys.jpg

Sopra un maschietto, sotto una femminuccia.

aaaah!!! tutto chiaro a dire la verità a questo non ci ho fatto caso #12 anche perchè sono diversi tra di loro il maschio è simile alla foto a parte la colorazione, ma la femmina è completamente diversa le pinna dorsale è a triangolare a punta (piu lunga e più sottile rispetto alla foto), rivolta un po' verso l'alto e un po' dalla parte della coda che a volte la fa aderire al corpo, comunque sta sera guardo per il sesso.

dici che se è una femmina è compatibile sessualmente date le diversita con il maschio?

scusate ma mi è stato consigliato di aggiungere una femmina di guppy e una di platy ma non potrei piuttosto mettere una coppia di portaspada?
è un errore?

babaferu 18-07-2007 16:36

si, m e f sono compatibili anche se diversi.
no, non aggiungere portaspada, ti hanno consigliato di aggiungere quelle 2 femmine perchè platy e guppy non vanno in coppia, ma 1 maschio ogni 2-3 femmine, altrimenti il maschio stressa troppo l'unica femminaxchè vuole continuamente accoppiarsi. Non aggiungerei altro perchè così saresti già un po' sovrappopolato, in 22 lt netti, anche perchè figlieranno e devi calcolare che figliano una volta al mese e poi ci vogliono 2-3 mesi prima che puoi dare i piccoli al negoziante (non so come ti sei accordato ma un pochino dovrai farli crescere...).... consolati col fatto che i platy mangiano le alghe, se non eccedi col cibo, e ci penseranno loro a tenere pulito l'acquario!

jhonny81 18-07-2007 17:18

grazie a tutti per le risposte, adesso è tutto chiaro! se non fosse per voi non saprei proprio a chi rivolgermi.

sentite questa:
il negoziante mi ha detto che i platy e i guppy sono simili perchè vivono con caratteristiche simili dell'acqua ma non sono della stessa famiglia.
gli chiedo dei Poecilidi, e mi fa: non li conosco, che pesci sono? non ne ho... (tutto questo mentre eravamo davanti alla vasca con guppy, platy e porta spada), l'ho guardato grosso modo così -05 #82

dopo di che l'ho salutato così: -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries