AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Informazioni Patina Oleosa Su Primo Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92627)

fabio.ropelato 17-07-2007 23:20

Informazioni Patina Oleosa Su Primo Acquario
 
Salve a tutti sono nuovo del forum
ho effettuato anche delle ricerche ma non mi molto chiaro il discorso sulla patina oleosa.

Cominciamo dall'inizio: (premetto che l'acquariofilia e un settore del tutto nuovo per me)

dunque, possiedo un acquario Askoll Ambiente Advanced 60 da 74 litri lordi con filtro esterno pratiko 100, la mia intenzione e quella di inserirgi dei tritoni, per essere preciso dei cynops orientalis.

L'acquario e stato allestito con un fondo di terra fertilizante per acquario, circa una strato di 2,5 cm, che e stata a sua volta ricoperta da una strato di policromo di consistenza media di circa 4 cm (8-9 kg).
Sono state inserite due radici (accuratamente pulite e bollite) una sul fondo totalmente sommersa e una che esce dall'acqua e alcuni sassi (raccolti in un torrente puliti e bolliti a dovere).

L'acqua inserita è acqua di fonte (cioe senza cloro) 40 lt, diluita con circa 10 lt di acqua del rubinetto fatta decantare in tanica per alimenti circa 24h.

Ho poi inserito 5 piantine (non so i loro nomi)

Ok e stato avviato il giorno 14/07, la luce rimane accesa circa 10 1/2 , 11 ore al giorno.

Oggi ho inserito il termometro e segna 24° c

Arrivo al dunque, nell'inserimento del termometro mi sono accorco che l'acqua in superfice ha una patina oleosa trasparente, e che tende a fare delle bollicine.

Non mi sono chiare alcune cose: e nociva? la devo rimuovere o se ne va da sola?

Scusate per il post lungo ma volevo essere preciso nel spiegare il mio problema.


Grazie

islasoilime 18-07-2007 02:07

non è un grosso problema, tranquillo..
se guardi bene, c'è la funzione cerca, scrivi patina oleosa o patina e scopri che è un'argomento di cui si è parlato un sacco! :-))

nestle 18-07-2007 07:01

ciao, lo ha fatto anche a me,

ho avviato l'acquario 3 settimane fa e dopo la prima mi è apparsa al patina...

ora in un giorno è improvvisamente sparita...

Perry Cox 18-07-2007 08:25

Re: Informazioni Patina Oleosa Su Primo Acquario
 
ciao!
Dai una occhiata qui:

www.walterperis.it/consigli_nuovi/ piante/la_patina_superficiale.htm - 4k -


e qui:

http://www.aquagarden.it/articoli/37_patine.asp


Ciao,
Paolo

fabio.ropelato 21-07-2007 13:54

ok, grazie mille, seguendo i consigli del forum e delle varie guide in internet oggi ho rimosso la patina oleosa assorbendola con dello scottex, ho poi cambiato 20lt. d'acqua con acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore in tanica per alimenti.

Ora pero ho un dubbio, mi sembra che le piante a distanza di 8gg dal loro inserimento in acquario non stiano molto bene, alcune hanno iniziato a marcire le foglioline... eppure le radici sono inserite nella terra fertilizzata.

Qualcuno mi puo dare un aiuto o qualche consiglio? io sono nuovo di questo settore e non me ne intendo affatto.

Grazie a tutti. :-))

milly 21-07-2007 15:31

quanti W hanno le lampade ? che piante sono ?

babaferu 21-07-2007 15:52

se l'acquario è stato avviato il 14, non fare cambi d'acqua durante la maturazione del filtro (ovvero per un mesetto circa) che la rallenti (piuttosto sopporta la patina, non è nociva, tantopiù se non ci sono pesci. in presenza di pesci, potrebbe diminuire lo scambio gassoso acqua-aria).
sulle piante, magari si devono solo ambientare, ma prima risp alle domande di milly.

fabio.ropelato 22-07-2007 16:23

2 tubi al neon da 15W, accesi dalle 7.45 di mattina alle 18.15 del pomeriggio. le piante non so cosa siano non le saprei identificare, se riesco faccio delle foto e le posto cosi mi sapete dire cosa sono. ciao grazie

milly 22-07-2007 16:39

hai circa 0,5 W/litro quindi luce media buona per la maggiorparte delle piante, escluse le rosse e da prato. probabilmente devono acclimatarsi alla nuova vasca quindi per adesso non fertilizzare con prodotti liquidi o in compresse.
sei partito con 10,30 di luce che sono tante e dato che le piante non sono in ottima forma rischi di agevolare le alghe, ti consiglio di scendere a 8-9 ore massimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09438 seconds with 13 queries