AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HO FATTO UNA PAZZIA ... ORA CHIEDO AIUTO !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92619)

bazar 17-07-2007 21:18

HO FATTO UNA PAZZIA ... ORA CHIEDO AIUTO !!
 
Per prima cosa sono felice di aver trovato questo forum ed i loro utenti.

Oggi ho fatto una follia .... sono molti anni che sognavo di comprare un acquario ed oggi mi sono deciso ....

ASKOLL AMBIENTE 120 DA 217 LITRI MISURE 120 X 42 X 52 ....

Ora non so da dove iniziare ... ho preso nache un Filtro esterno Hydor 20 Prime .... e riscaldatore 300 watt Theo Hydor ....

Cosa pensate è un buon inizio come primo acquario ? #07

Ora ho bisogno di consiglio per il fondo , arredo , acqua, pesci, piante ... praticamente tutto ...

Cominciamo dal fondo ?

Chi mi aiuta ?? :-)

Dino68 17-07-2007 21:27

Sicuramente una buona scelta (il riscaldatore ora ti servirà a poco :-D ) . Ora che hai scelto la logistica devi scegliere il biotipo che vuoi allestire.
Quindi orientati su qualcosa ... su che tipi di piante e pesci vuoi, solo dopo aver fatto una scelta verso un certi tipo di biotipo i grandi esperti ti potranno consigliare meglio.
leggi un pò qui:
http://www.natureaquarium.it/

Che tipo e quantità di luce hai ?

bazar 17-07-2007 21:31

Scusate mi ero dimenticato ...

Impianto illuminazione 2 x 40 Watt

Con due lampade di tipo diverso ... il negozio mi ha detto qualcosa in più ma non sono certo di aver capito .... scusate l'ignoranza in materia .... #12 #12

Dino68 17-07-2007 21:44

80 watt non sono moltissimi come illuminazione su 200 litri netti. sei a circa 0,4 w/litro, regolati con questa tabella per le piante,

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

una buona/discreta illuminazione si aggira su 0,5 - 0,8 - 1 watt per litro....quindi se non hai intezioni bellicose nei confronti del tuo acquario (ovvero implementare il parco luci, scegli piante a cui serve poca illuminazione), se invece vuoi divertirti con le piante devi pensare a, integrare le lampade, substrato sotto il ghiaietto, impianto co2, fertilizzanti.

vado a fare i piatti altrimenti mia moglie mi fa mangiare il portatile !!! #19 #19

Dino68 17-07-2007 22:15

sulle lampade dovresti avere le sigle ... così conosci le tue lampade..... temperatura di colore, ra, e caratteristiche, vai sul sito della askoll.....

cerca di partire con calma e con informazioni dettagliate, gli errori iniziali poi li paghi dopo, non corre e non avere fretta. leggi la guida di AP http://www.acquaportal.it/Dolce/

bazar 17-07-2007 23:12

Ho iniziato a leggere le guide di AP e mi è sorta una paura terribile ... il peso di questo acquario quando sarà pieno di acqua .... io non abito al piano terra ed ho paura che il peso possa sfondare il pavimento .... speriamo bene .... #17 -28d#

Per il resto ... se il pavimento regge mi piacebbe allesterire un fondo con substrato, quarzo e disporlo a terrazze ... cosa ne dite ?? #24

elle 18-07-2007 01:29

caro bazar, penso sia la paura che abbiano tutti coloro che, come me e te, non abitano al piano terra..accertati prima di riempire il tutto che la vasca sia a ridosso di un muro portante..ma alla fine perchè nessuno si preoccupa del peso di un armadio? :-D

poi vai tranquillo e divertiti..sei alla parte migliore: progetto e realizzazione.. #19

bazar 18-07-2007 08:11

Scusami elle ... solo per capire meglio ma che differenza fa se si trova a ridosso di una parete portante o no ?


Quote:

Originariamente inviata da elle
caro bazar, penso sia la paura che abbiano tutti coloro che, come me e te, non abitano al piano terra..accertati prima di riempire il tutto che la vasca sia a ridosso di un muro portante..ma alla fine perchè nessuno si preoccupa del peso di un armadio? :-D

poi vai tranquillo e divertiti..sei alla parte migliore: progetto e realizzazione.. #19


Paolo Piccinelli 18-07-2007 08:36

bazar, Mettilo vicino ad un muro spesso almeno 30 cm, non ai divisori interni spessi 10 cm... se riesci, l'ottimo è in un angolo della stanza, così hai il supporto di due muri.

Io ho la tua stessa vasca al primo piano e, finora, nessun crollo ;-) ;-)

Per il fondo, visto che sei al primo acquario, ti consiglio un buon terriccio fertilizzato (su internet trovi la confezione pronta per il 200 litri) e almeno 25 litri di ghiaietto di quarzo, meglio se di colore scuro (più facile da mantenere).

Le luci Askoll sono una 4200 (sun-glo) e una 18000 (aqua-glo).
Le puoi tenere così, ma io ho sostituito la 18000 con una a gradazione più bassa (6500 - 7500).

Come ti hanno già scritto, usa la tabella piante/luce per capire quello che puoi mettere in vasca. Io ho cryptocoryne, echinodorus, ninfea, crinum thaianum e pogostemon... con quella luce prosperano tutte. #36# #36#

Aspettiamo sviluppi :-))

Dino68 18-07-2007 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
bazar,

Le luci Askoll sono una 4200 (sun-glo) e una 18000 (aqua-glo).
Le puoi tenere così, ma io ho sostituito la 18000 con una a gradazione più bassa (6500 - 7500).

quoto quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24123 seconds with 13 queries