![]() |
Integrare tramite dosometriche
Premesso che non le ho mai usate per dosare nulla in vasca, ma le ho usate solo per alimentare fito/rotiferi/artemie/copepodi...
Come conviene utilizzarle per integrare prodotti di vario tipo per la vasca? Il problema a cui stavo pensando, è che i flaconi dove la pompa deve pescare, và lasciato almeno in parte aperto, e quindi c'è il rischio che a lungo andare, con flaconi grossi e dosaggi piccoli, l'evaporazione vada a modificare la concentrazione del prodotto... oppure l'esposizione all'aria che può infuenzare le qualità chimiche dei prodotti... Penso ci siano diversi integratori, o comunque "boccette", che potrebbero avere problemi se tenuti aperti magari vicino la sump... lo iodio (esempio estremo) è talmente voletile che in poco tempo sarebbe inutile... se non dannoso... il ferro... si ossida molto rapidamente... oppure, più realisticamente, se uno decidesse di dosare magnesio in forma liquida, potrebbe avere delle variazioni di concentrazione nel tempo rimanendo semiaperto ed avendo un minimo di evaporazione... Altri prodotti utilizzati in svariati metodi di conduzione... dallo zeostart ai Bio... non è rischioso doverli tenere aperti per il pescaggio della dosometrica? Magari è irrilevante il problema che mi pongo (anche se non credo), ma vorrei capire meglio come conviene fare e come ci si organizza in tal senso da chi invece le usa. |
ciao Rama, ,
io ho fatto cosi... ;-) foro del 5,8 per il tubo e due or infilati nel tubo all'interno per sigillare..non servirebbero perche il tubicino è dol 6 mm. |
Una curiosità visto che volevo prenderla anch'io: i prodotti non devono essere mescolati o smossi prima della somministrazione?
|
mar72, io li scuoto quando do da mangiare ai pesci, non sempre però #13
sono otto mesi che li uso ed ho già cambiato i flaconi senza problem ;-) |
io però pensavo all'utilità nei periodi di assenza e naturalmente alla comodità di automatizzare anche quando si è a casa.
si potrebbero utilizzare degli agitatori attaccati ad un timer ma non ho idea di quanto costino e forse diventerebbe troppo complicato .... OT dove li hai presi i tubi verdi che attacchi alla siringa? |
guarda che non è necessario agitarli sempre......... vai via tranquillo ;-) li trovi nei negozzi d'acquari sono del 6mm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl