![]() |
Alghe a ciuffo in candeggina o acqua ossigenata?
Ho sentito parlare più di qualcuno approposito questo metodo per eliminare le alghe a ciuffo dal bordo delle piante.
Funziona davvero? Come si fa? Si usa candeggina pura o diluita in acqua? Mi date delle dritte? Grazie! O forse meglio l'acqua ossigenata? E come si fa con questa? Grazie mille #12 |
entrambe vanno diluite con l'acqua, ma aspetta qualcun altro perchè non mi ricordo le proporzioni
|
Candeggina una parte su venti, non immergere le radici. Le alghe dovrebbero cambiare colore.
Sciacqua bene e reinserisci in vasca... si disintegreranno presto... |
Ok fatto :-))
Speriamo bene! I legni invece sarebbero da togliere e bollire? #24 |
bollire, oppure spazzolare e sciacquare con la stessa soluzione
|
Cavolo e se non si possono togliere però?
C'è qualche altro trucco per seccare le maledette? |
Farle morire di fame... però ci vuole molto tempo e molta pazienza :-))
|
E come si fa? :-))
|
Tante piante, pochi pesci e mangime, luci e fotoperiodo adeguati, un giusto protocollo di fertilizzazione, insomma, la solita vecchia corretta gestione della vasca ;-) ;-)
|
eh già! il mio punto dolente è tante piante.
Ho tre quarti anubias e quelle crescon troppo poco, devo arricchire la flora #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl