![]() |
porose IN LEGNO?
Scusate l'ignoranza ma stavo riproducendo a casa questo sistema di co2
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/2.asp oggi vado a castorama e compro tutto tranne la porosa in legno..... ma sta porosa che per me sento per la prima volta do si compra??? cioè ho capito cos'è ma nn so come e dove trovarla e io sono di bari so che sto nel profondo sud ma da buon terrone chiedo aiuto.... do si compra! grazie 1000 |
In un negozio di acquariologia,la porosa in legno altro non è che una porosa per aereatore,ma ti legno,meglio se legno di tiglio.
La sua caratteristica è che riesce a micronizzare meglio le bolle,ma dovrai cambiarla più spesso perchè si ottura molto facilmente,ma dato il costo esiguo io consiglio quella. Comunque se non sbaglio nella guida che hai seguito tu manca il contabolle,che io personalmente ho ottenuto da un deflussore per flebo seguendo questa guida http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp dai uno sguardo. Altrimenti così come l'hai costruita tu non puoi dosare neanche minimamente la co2 introdotta in vasca |
Stai solo attento ai pesci che hai in vasca, le mie due pecoltie se ne sono rosicata una nel giro di 2 mesi! Quindi ho dovuto sostituirla con la classica in ceramica!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl