AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   10000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92317)

Stefano hgt 13-07-2007 21:02

10000k
 
Scusate la mia curiosità, ma oggi sono andato a comprare due pl nuove da 4000k e vedendo una lampada della sylvania da 10000k per acquario mi sono chiesto: come mai tutti qua consigliate lampade da 4000-6500k e invece tutte le case di lampade fanno i neon per acquario da 10000k?

Dino68 13-07-2007 21:54

la tendezza su acqua dolce è tra 4000 e 6500, i 10000 sono più per acquari marini....io l'ho provata e cambiata subito #07 #07

luki 13-07-2007 22:04

quella lampada è detta anche fitostimolante, lo spettro dovrebbe favorire lo sviluppo delle piante, ma come tutti sappiamo cio' che fa crescere di piu' le piante fa crescere di piu' anche le alghe. la 10000 puoi abbinarla ad altri neon di gradazioni piu' basse

Dino68 13-07-2007 22:25

Quote:

Originariamente inviata da luki
quella lampada è detta anche fitostimolante, lo spettro dovrebbe favorire lo sviluppo delle piante, ma come tutti sappiamo cio' che fa crescere di piu' le piante fa crescere di piu' anche le alghe. la 10000 puoi abbinarla ad altri neon di gradazioni piu' basse

#36# #36#

Stefano hgt 14-07-2007 01:06

ok, grazie, non era mia intenzione comunque di comprarla, era giusto curiosità.

Paolo Piccinelli 16-07-2007 15:16

Askoll addirittura fa la aqua-glo da 18.000 k per il dolce.

A parte il fatto che bisognerebbe capire come si arriva a 10.000 o a 18.000 (bisogna analizzare lo spettro), con queste luci i produttori cercano di massimizzare l'effetto scenico.

Una 10.000 o un 18.000 fanno risplendere la livrea dei pesci ed i verdi delle piante, ma hanno gravi effetti collaterali sul versante alghe... #07 #07

stefasub 25-07-2007 11:50

bhe per risaltare i colori nn servono spettri particolari o gradazioni estreme , basta semplicemente avere lo spettro più uniforme e completo.
Una tonalità 950 ha il 98% dei colori e gradazione K 5000 la migliore colorazione per rendere + saturi e naturali TUTTI i colori. (come del resto la luce solare con Ra= 100 e 6500°K)
Lo spettro di una lampada con gradazione 18 000 k avrà sicuramente una zona dei blu e del violetto molto accentuata molto poco verde e giustoper essere definite fitostimolanti hanno un po di rosso che spesso le fa apparire all'occhio umano violette o rosa ( tipo i neon che sono sui banchi macelleria per capirci...)
Nulla di peggio per falsare i colori, hanno Rese cromatiche prossime ai 65 - 70 ovvero peggiori dei neon bianchi che non usano + nemmeno nei magazzini merci. #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11136 seconds with 13 queries