![]() |
raffreddamento
sono ancora in maturazione (circa 1 mese).
fin'ora ho contenuto gli sbalzi di temperatura in vasca con il condizionatoreche ho in stanza. dovendo partire (manco circa 15 giorni) ... non avendo ancora acquistato il refrigeratore ... posso ovviare il problema con un ventilatore (tipo standard a più velocità)? come? grazie mille |
ciao, allora io ti posso dare un consiglio abbastanza efficace, puoi prendere delle ventoline di raffredamento, nei negozi di acquari! queste sono quelle tipo quelle del computer, solo che predisposte per l'acquario... naturalmente il prezzo è molto contenuto rispetto al refrigeratore e funzionano molto bene... es se tu in casa hai 30° con l'ausilio di queste la tua acqua sarà a 26°...
Una cosA IMPORTANTE non lasciarle sempre accese quando vai via, perchè il trasformatore si surriscalda veramente tanto!!! io ho fatto così: prendi una presa programmata e falle attivare nelle ore di attivazione delle luci.... es... dalle 10 alle 20 di luminosità, dalle 10 alle 20 di ventoline..... Dopo valuta tu!!! ciao ;-) |
http://www.aquariumcoralreef.com/cat...cat=29&cat=223
In alternativa puoi anche usare il ventilatore, comunque mettici il timer, come ti ha detto pizzo. Le ventole devono essere indirizzate verso il pelo dell'acqua, questo favorisce l'evaporazione e fa calare la temperatura di 3 gradi circa. Tieni comunque conto che l'evaporazione in più deve essere comunque ovviata con reintegro di acqua d'osmosi!!! |
mettendo un vetilatore acceso per 6 ore (il mio attuale fotoperiodo) ... di quanto aumenta l'evaporazione?
|
gesualdop, dipende... dalla dimensione dell'acquario, dalla potenza del ventilatore, dalla temperatura che hai in stanza...
Io farei i conti con il doppio di quello che evapora ora, ma mooolto a spanne... |
gesualdop, nella mia vasca da quando ho messo le ventole evapora circa il doppio 6 litri al giorno! sono molto efficaci io ne ho montate 4 abbassano la temperatura di 4 gradi #36# ;-) ;-)
|
ciao
ciao qualcuno puo postare le foto di qualche ventilatore tanto per avere un idea quali sono i migliori??
|
dottflavio,
come fai a fare apparire i valori del tuo acquario? sono entrato nel sito "www.reefstatus.com", mi sono registrato, ho inserito i miei valori, ed ora??? |
gesualdop, devi mettere il link dei tuoi valori nella firma del tuo profilo ;-) ;-)
|
dottflavio,
grazie. a proposito ... due domande: - perchè non spunta il valore dei fosfati, che peraltro è importante? - come si misura l'ammoniaca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl