AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   maledetta vallisneria! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92077)

babaferu 11-07-2007 10:33

maledetta vallisneria!
 
ciao, ho in vasca piante poco esigenti (criptocoryne, echinodorus, bacopa, vallisneria), 28°, gh e kh 6, ph 7,3. la vallisneria mi è stata regalata a novembre quando ho allestito l'acquario da un amico, l'ho piantata seguendo le istruzioni (accorciare le radici con forbici affilate, piantarle e tirarle un pochino affinchè le radici siano girate verso il basso), fondo tetra e fertilizzazione tetra metà dose, la luce è bassa (11w), non co2 (...e non ho intenzione di fare una vasca spinta di piante, ma una vasca di piante in salute x i miei pesci).
la vallisneria stenta tantissimo: forse ho fatto l'errore di tagliare le foglie sulle punte quando l'ho piantata e da lì ha cominciato a deteriorarsi molto lentamente, stolona molto ma le nuove piantine non riescono a crescere oltre i 15 cm, oggi ho tolto alcune delle piante vecchie e a dispetto delle foglie rovinate le radici sono sanissime... che può essere?
che posso fare? grazie, ba

GastronomiaSalentina.it 11-07-2007 10:47

quanti litri è la tua vasca?

babaferu 11-07-2007 10:50

35 lt netti.

Riccardo80 24-08-2007 01:59

Anch'io ho fatto l'errore di tagliare le foglie per accorciarle e mi si sono tutte sfaldate(sgretolate).
Sembrava ormai irrecuperabile,nascevano foglie nuove ma poi inesorabilmente si sfaldavano.Ero quasi convinto di toglierla e buttarla ma poi.....con grande felicità si è ripresa.Io ti consiglierei di aspettare.Vedrai che si riprende.
Ora lasciala stare e magari aiutala con un fertilizzante :-)

elle 24-08-2007 03:10

ma allora?
 
Come va potata o sfoltita allora? perchè la nostra è così.. -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_169_179.jpg

Federico Sibona 24-08-2007 07:08

elle, beh,credo che lì non sia più questione di potare, è proprio che si dovrebbero togliere delle piante di Vallisneria (ad es. quella attaccata al vetro anteriore) per sfoltire.
Quella meravigliosa pianta nel centro-sinistra è una Barclaya? Per essere valorizzata come merita dovrebbe avere un po' più di spazio libero intorno a sè.

Kapuz 24-08-2007 10:14

Quote:

Quella meravigliosa pianta nel centro-sinistra è una Barclaya? Per essere valorizzata come merita dovrebbe avere un po' più di spazio libero intorno a sè.
Credo che sia un'echinodorus....
Per rimanere in topic anch'io ho avuto grossi problemi con la vallisneria, nonostante tutte le altre piante coltivate in contemporanea crescessero a dismisura....Tutti la descrivono come una pianta medio-facile, boh...
Comunque è una pianta che predilige acque durette e forse i tuoi 28° sono troppi... :-)

elle 24-08-2007 10:29

quel ciuffetto davanti è già stato tolto..ma oltre che sfoltire, mi chiedevo come accorciare la pianta visto che comincia a coprire veramente tutto e toglie luce alle altre piante #06

Wildman 24-08-2007 11:26

Anche io con la vallisneria ho avuto momenti di crescita esponenziale a momenti di stasi, prova a mettere delle pasticche fertilizzanti interrate tra le piante.
Ciao

ReK 24-08-2007 12:08

la vallisneria non si può potare, come del resto le altre piante a foglia a rosetta ... puoi semplicemente eliminare alcune piante sradicandole

la vallisneria è una pianta alta e va tenuta alta ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10619 seconds with 13 queries