![]() |
a breve dovrei iniziare! (ho iniziato domande a pag 3)
ciao a tutti, apro un nuovo topic dato che l'altro era scaduto in una discussione e poi era morto da circa 10 giorni (xke' x colpa di Telecom nn mi sono connesso!)
cmq venendo al punto: giovedi scorso un mio amico (che ha aperto da poco un negozio di acquariologia e rettili) mi ha venduto tutta la roba che aveva per il nanoreef e cioe': vasca da 56litri lordi lampada HQI 150w test vari praticamente nuovi sale calcio in polvere termometro digitale sump autocostruita da appendere al vetro (faro' una foto x farvi vedere di cosa si tratta) filtro a zainetto termoriscaldatore tutte questo (se nn dimentico nulla) a 200€ in piu in sta settimana mi fara' avere 10kg di rocce vive a 120€ + impianto ad osmosi a 65€ cosa ne dite ho fatto un buon affare? appena mi arrivera' l'impiato ad osmosi iniziero' a riempire la vasca e iniziero' con le domande che mi verranno... |
ah dimenticavo! mi ha dato anke 2 pompe newjet (o qualcosa del genere) una da 420lt/h e una 540lt/h
forse nn sono le migliore ma penso che vadano bene x lo scopo no? #24 |
digitalhawk, beh.. se consideri che con quel prezzo ci prendi si e no il faretto HQI... inutile che ti risponda :-) tientelo buono quel tuo amico
|
Sono d'accordo! :-)
Quanto alle pompe, in genere nel forum consigliano 20 volte il litraggio della vasca, ossia nel tuo caso sui 1000 lt/h. Il problema sta nel tipo di pompa, quelle piccole spesso "sparano" un getto diretto che può far fastidio a certi molli tipo discosoma, meglio quindi pompe come la Koralia con getto + largo. Cmq avendole puoi provarle mettendole alle due estremità della vasca e dirigendo il getto verso il vetro frontale. Così ti rendi conto. Non parli di schiumatoio...ci hai pensato? Volevi metterlo in quella sump da appendere? |
allora x le pompe avevo pensato anke io a qualcosa del tipo marea o simili xo' avendo queste volevo vedere se riuscivo ad aggiustarmi...dici che proprio non vanno?
x lo schiumatoio il ragazzo mi ha dato un areatore con cui pensavo di fare uno schiumatoio a porosa, poi con la sump da appendere mi ha detto ke funziona proprio come una sump ovvero dentro ci si mette la sabbia e le macroalghe (giusto?) in modo da "filtrare" l'acqua. voi cosa mi consigliate? stasera appena torno a casa faccio 2 foto per farvi rendere conto di cosa sto parlando e anke delle 2 pompe x vedere se possono andar bene ;-) |
eccomi qua
allego le immagini della vasca, delle pompe e della sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_548.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/550lth_459.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/420lth_806.jpg |
il prezzo è davvero ottimo... per me non c'è nulla?...
per le pompe puoi adattarti, altimenti prendi una nanokoralia! come schiumatoio a porosa vai tranquillo, se non metterai pesci. |
Per le pompe, visto che le hai, posso solo consigliarti di provarle in vasca e vedere se il getto risulta troppo violento o meno. POi decidi.
|
ok allora appena mi arriva l'impianto ad osmosi riempio la vasca e le provo.
ma da cosa lo capiso se sono troppo potenti o cmq fastidiose x i coralli? x lo schiumatoio, io avevo intenzione di inserire 1 pesce pagliaccio se possibile... |
Lo capisci quando ci metti i coralli, con le rocce e basta la corrente anche se forte non fa nulla. Invece con i coralli puoi vedere se ce ne sono alcuni troppo piegati dal flusso. Ad esempio quelli "piatti" tipo discosoma o rhodactis ti danno l'impressione di essere sul punto di decollare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl