![]() |
Compensazione dell'esposizione
Sicuramente per voi sarà una domanda banale ma io in quanto profano totale di fotografia ho scovato questa funzione nella fotcamera del mio cellulare e quindi vorrei sapere che vantaggi ho nell'utilizzarla.
In particolare parte da zero (di default) e posso aumentarla o diminuirla per tacchette di 0.5. Non ci sono altri valori tipo diaframma o altro. C'è solo questa scala che posso modificare. Mi sapreste dire come e quando va usata ? Inoltre, compensazione dell'esposizione è un sinonimo di composizione dell'esposizione ? O la seconda non esiste ? :-)) Grazie. |
Quando il tuo soggetto è più scuro dello sfondo aumenti fino a trovare il giusto equilibrio. Quando il tuo soggetto è più chiaro fai il contrario.
La seconda non esiste... :-) |
Quote:
|
Grazie mille, spiegazione chiarissima. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl