![]()  | 
	
		
 cosa è aiptasia? 
		
		
		Ciao Ragazzi, vista  la mia fobia avendone già uccise 2, mi dite se questa che ho visto oggi su roccia è anche aiptasia o qualche altra cosa? 
	grazie gio ps. scusate la foto, ma non riesco a farla meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0488_159.jpg  | 
		
 'azz!! e per fortuna che c'hai fatto il tondino attorno  :-D  
	dubito che qualcuno riesca a capirci qualcosa da lì...  | 
		
 Migliore? 
		
		
		si capisce di +?? 
	ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0510_266.jpg  | 
		
 Bo? ...per quanto ne so potrebbe anche essere #24... ...ma e' meglio se attendi qualche esperto  ;-)  
	Comunque io le avevo nel nano, ma ho risolto con un paio di wurdemanni, ...appena ti si stabilizza un po' la vasca, se proprio hai la fobia dell'aiptasia prova a metterne un paio, che oltre ad essere utili sono anche bellini da vedere :-))  | 
		
 io nel dubbio siringherei... tanto per evitare di trovarsi la vasca piena a maturazione avvenuta 
	 | 
		
 Siringato con aceto balsamico(ho solo quello, ma provvedero' a comprarlo normale se no mi costa un botto). 
	Cmq non e' facile bbeccarle bene, cavolo si nascondono subito nelle cavita' delle rocce ste bastarde!!  | 
		
 era una aiptasia 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Domanda: dopo quanto posso mettere 1-2 Wurdemanni. Cosa necessitano da mangiare? 
	thanks Gio  | 
		
 giolamot, io farei tre mesi di maturazione prima di iniziare a inserire qualcosa. e in ogni modo, più che di tempo, si tratta di vedere come sei messo coi valori a fine maturazione. 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl