AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   posizione filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91823)

botticella 08-07-2007 20:25

posizione filtro esterno
 
ragazzi posso piazzare il mio filtro esterno a altezza vasca anzi che sotto???
avrei la possibilita di metterlo proprio di fianco almeno mi è facile la manutenzione

billos84 08-07-2007 21:26

No è cosi funzionale,in quanto l'acqua che esce dalla vasca per rientrare nel filtro ha bisogno di una caduta adeguata altrimenti non funzionerà mai bene a dovere

botticella 08-07-2007 21:36

quindi mi andrebbe a diminuire la portata?

billos84 08-07-2007 22:39

Il problema non sta nella riduzione della portata,ma nel fatto che l'acqua avrebbe difficoltà a uscire dalla vasca e rientrare nel filtro

botticella 09-07-2007 00:55

ho fatto una prova ora ora ho messo il filtro sopra il mobile ho aperto la testata (del filto) e poi ho provato ad aprire i rubinetto ho visto che l'acqua arriva per caduta anche se lentamente quindi credo che il dislivello se pur minimo ci sia giusto?

billos84 09-07-2007 04:14

Un minimo di dislivello ci deve essere,comunque verifica che non creino dei momenti che l'acqua non arrivi,altrimenti bruci la girante

Federico Sibona 09-07-2007 10:04

Sono pronto ad essere smentito, ma, se il filtro è chiuso ermeticamente, l'acqua aspirata non va' nel filtro per effetto sifone (vasi comunicanti), o per lo meno solo in minima parte, ma perchè la pompa tende a fare il vuoto a monte, richiamando l'acqua dalla vasca. Quindi , teoricamente, non vedo difficoltà da parte del filtro a lavorare con bassi dislivelli.
Forse potrebbe esserci qualche difficoltà all'innesco.

Paolo Piccinelli 09-07-2007 10:40

Federico Sibona, quoto.

Comunque la testata del filtro è sotto il livello dell'acqua in vasca, quindi problemi non ce ne dovrebbero essere. Al limite dovrai regolare la portata, che risulterà diversa dal dovuto.

Se il filtro è autoinnescante vai tranquil... altrimenti assicurati solo che i tubi e la girante siano belli pieni d'acqua prima di avviare.

botticella 09-07-2007 15:41

il filtro è un heim quindi #21
grazie delle delucidazioni raga ;-)

kresta 11-07-2007 00:39

io ho fatto la prova..e il filtro a livello dell acquario lavora male..quato di metterlo piu basso possibile #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12084 seconds with 13 queries