![]() |
Avvannotti pesci rossi
Ciao a tutti...
Come scritto in altro messaggio una volta tirando fuori dal laghetto uova di rana, tirai fuori anche uova di pesce rosso...ora gli avvannotti li ho in un secchio e gli cambio l'acqua ogni 2/3 giorni... Il problema è il 27 Luglio quando andrò in vacanza...cosa potrei fare? Oppure rimetterli nel laghetto sperando nella dea bendate... Premetto che nel laghetto le gambusie si riproducono e crescono a volontà alla faccia dei predatori (ci sono molti nascondigli tra alghe e radici di piante galleggianti).. http://www.alex-alex.it/avannotti%20...07_07_07_1.JPG http://www.alex-alex.it/avannotti%20...07_07_07_2.JPG http://www.alex-alex.it/avannotti%20...07_07_07_3.JPG |
secondo me potresti rimetterli nel laghetto ma creandogli uno spazio delimitato da una rete rigida (a maglia fitta). La mi idea è creare una cosa simile a quelle dove tengono in mare gli allevamenti di pesce. 4 reti rigide unite a formare una "scatola" senza né fondo né coperchio, posizionato sopra ad un ciuffo di piante in modo che gli avannotti possano abituarsi a nascondersi tra le piante e mangiare quello che rimane attaccato alle foglie ed alle radici... spero di essere stato chiaro #23
ciao e tienici aggiornati! |
Grazie per il consiglio...un cubo di rete a maglie strettissime...-di 1mm quindi...
Vediamo se ci riesco... |
ma nel tuo laghetto c'è molto muschio?
perchè i pesci si potrebbero nascondere benissimo! Pensa che con soli due pesci rossi ho anche problemi di sovra affollamento una domanda la chiedo io: dopo quando tempo i pesci rossi prendono colore? |
Muschio no, ma molte alghe filamentose, dove già gli avvannotti di gambusie crescono senza problemi...il fatto che mi è più raro vedere i piccoli dei pesci rossi e quindi li ho separati...
Tra l'altro nel laghetto ho tartarughe e tre rane, quest'ultime arrivate spontaneamente. Ma di gambusie ne avrò una 50 di adulte/semi-adulte e non so quanti avvannotti, ma proprio tanti... http://www.alex-alex.it/laghetto10_06_07_1.JPG http://www.alex-alex.it/laghetto10_06_07_2.JPG http://www.alex-alex.it/scripta%20maschio_1.JPG http://www.alex-alex.it/rana.jpg |
sai di quanti litri è?
però forse meglio separarli per sicurezza ;-) |
1300 litri circa...ho guardato oggi sotto le piante galleggianti e ci sono avvannotti di gambusie mischiate con quelli dei pesci rossi, e non pochi...hanno trovato il modo di nascondersi. #22 #22 meno male dai così ho capito che non ci sono problemi. Anche se sicuramente non cresceranno tutti qualcuno ce la farà; praticamente la parte opposta alle ninfee ora è quasi coperta per metà dalle altre galleggianti che già nella foto di un mese fà si vedono, e hanno molte radici che fungono da nascondiglio.
|
non si vede bene ma questa parte è separata dal resto del laghetto?e quanta acqua c'è?perchè se hai spazio a sufficienza potresti metterli qui,delimitando la zona con una rete...(mi son permesso di ritoccarti la foto)
|
Quote:
E' una parte semi-stagnante dove già ho parecchi avvannotti...è separata solo da pietre e però ci vanno le gambusie adulte (anche saltanto) e le tartarughe. Non c'è molta acqua in quella zona diciamo una decina di litri. |
complimenti! proprio un bel laghetto! #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl