AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91660)

giolamot 06-07-2007 16:33

rifrattometro
 
Mi spicegate per favore (sono proprio ignorante) cosa vuol dire a parole semplici che il rifrattometro ha la compensazione della temperatura?
grazie
Gio

SJoplin 06-07-2007 17:39

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...027&highlight=

avevo il tuo stesso dubbio... o quasi ;-)

Antonio69 06-07-2007 21:47

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto. Dovrei tarare il mio rifrattometro con acqua bidistillata, ma con queste temperature estive è possibile ?
Ho bisogna tararlo a temperature più basse............
Grazie Antonio69

SJoplin 06-07-2007 22:01

Antonio69, in teoria andrebbe tarato a 20° e in effetti mi son messo il problema di come ricreare la circostanza in questo periodo.. comunque, visto che per ora va bene, ci penserò poi quest'autunno :-)

Antonio69 06-07-2007 22:28

E' se lo tarassi in una camera climatizzata a 20°..........
Penso sia possibile ?

SJoplin 06-07-2007 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Antonio69
E' se lo tarassi in una camera climatizzata a 20°..........
Penso sia possibile ?

se hai voglia di far frullare il condizionatore.... il problema penso stia tutto lì. però sinceramente non so fino a che punto ce ne sia bisogno. sulle mie istruzioni comunque c'è scritto.
ma sei sicuro che non vada bene, cioè che sia da ritarare?

Antonio69 07-07-2007 07:07

Sulle mie invece porta per prima cosa la calibratura dello strumento ! "RUWAL RHS - 10ATC"............. #24

SJoplin 07-07-2007 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Antonio69
Sulle mie invece porta per prima cosa la calibratura dello strumento ! "RUWAL RHS - 10ATC"............. #24

prendila col beneficio d'inventario perchè non ne son sicuro: in attesa di avere 20 gradi ambiente, controlli prima la bidistillata e poi quella della vasca alla stessa temperatura. secondo me dovrebbe andare (secondo me...) dico questo anche perchè nelle mie istruzioni che sono in inglocinese :-) c'è scritto qualcosa del genere

p.s.: se è un ruwal (quello che fa anche impianti d'osmosi) puoi provare a mandargli una mail. a me hanno risposto, poi si fanno pure torturare per telefono :-) , insomma come azienda segue abbastanza l'end-user

Antonio69 07-07-2007 14:02

In attesa di una risposta più precisa della RUWAL, ho fatto un controllo incrociato con un'altro apparecchio già calibrato.
Il risultato è stato, che il mio rifrattometro era già calibrato, cmq lo strumento della "RUWAL RHS - 10ATC" ha una compensazione automatica tra i 10° e i 30° C.
La misurazione è stata fatta a temperatura di 27° ambiente/acqua bidistillata/acqua vasca.
____________________
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." ;-)

SJoplin 07-07-2007 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Antonio69
Il risultato è stato, che il mio rifrattometro era già calibrato

che ti avevo detto? uomo di poca fede.. :-D :-D

non è che riesci a postare una foto dello strumento? volevo vedere se è il solito cinese brandizzato, così per curiosità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09815 seconds with 13 queries