AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Identificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91530)

geometra 05-07-2007 01:05

Identificazione
 
Su una roccetta ho intravisto questo essere, che in un primo momento pensassi che fosse un corallo molle tipo "Palythoa", ma poi ho notato che molto lentamente si spostava da una parte all'altra della roccetta.
Il colore e sul marrone...........può essere l'anemone majano?
Allego foto......scusate per la qualità ma non posso far di meglio.

Pfft 05-07-2007 08:37

geometra, se si sposta è un'anemone o un discosoma , ma dalla foto non si capisce .
Se è tipo palythoa è un'aiptasia probabilmente.

geometra 05-07-2007 10:46

Non mi sembra un discosoma,.............almeno per quanto possa saperne in quanto la mia esperienza è minima!

Non mi sembre nemmeno un'aiptasia, in quanto il mio ha un colore che va sul marrone.

Cmq, allego una foto trovata sul sito di un esemplare che è molto simile al mio, le differenze sono che il gambo del mio è meno alto così come i tantacoli sono un pò meno lunghi, ma diciamo che come conformità è quella, ed inoltre il colore dei tentacoli è sul marrone.

Non riesco a fare foto migliori xchè l'anemone è piccolissimo, avrà un diametro di appena 2,5 mm / 3 mm.

Pfft 05-07-2007 10:47

geometra, le aiptasie vanno dal bianco , al marrone scuro.. dipende da tantissimi fattori , la maggior parte sono marroni :)

Quelli della foto sono zoanthiniari.. che comunque non hanno capacità di movimento. quindi sono da escludere.

geometra 05-07-2007 11:59

Allora, cosa mi consigli di eliminarla?

A questo punto è un anemone majano o aiptasie, percui entrambe infestatnti.

Potrei metterla in un'altra vaschetta che possego e vedere che succede. #24

Pfft 05-07-2007 12:01

geometra, se puoi metterla in una vasca separata , mettila e usa il classico metodo con la siringa con aceto (2ml iniettati per bene dentro al corpo) , poi aspetti un mesetto e se non ne vedi più rimetti la roccia in vasca.

Brig 05-07-2007 13:50

a sto punto mi sa che qualcosa di simile ne ho anche me....

ma se non posso isolarla come faccio? ne dovrei avere due "ceppi" su rocce diverse.... per ora limitati e non sembrano crescere... come procedo? p.s. al max su msn

Pfft 05-07-2007 13:52

Brig, stesso modo.. siringa con 2 ml di aceto per esemplare .. se lo fai in vasca spegni le pompe prima di iniettare e aspetta 5-10 minuti dopo averlo fatto per riaccenderle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08112 seconds with 13 queries