![]() |
Nuova Vasca
Salve gente!
Se dio vuole, per luglio assemblerò una nuova vasca. Vi espongo il mio progetto così che possiate correggermi nel momento in cui dovesso cadere in errore e non me en dovessi accorgere. Me lisure finite della vasca sono: 130X50X50. Rispetto alle altre vasche che ho già fatto questa presenta una particolarità, in quanto onde evitare di togliere "faccia" al tutto vorrei posizionare il filtro poseriormente come in figura. Voi pensiate che sia una soluzione cmq efficace? Se non erro ho visto già degli acquari preconfezionati con quella soluzione, ma non so se vadano bene o meno. Le dimensioni del filtro sono riportate in figura, in ogni caso questi dovrebbe avere volume lordo pari a 30 litri su 325 totali. Per lordi si intende con vasca colma fino all'orlo e senza allestimento, alla fine credo che arriverò difficilmente a 230#240 netti, quindi... Oltre all'incertezza sul filtro mi chiedevo anche se dei vetri da 12 mm fossero sufficienti, inoltre come illuminazione avevo pensato a 4 tubi da 30 watt, anche se non so le dimensione dei tubi e probabilmente potrei optare anche per meno tubi + potenti. Una cosa su cui sicuramente sbaglio sono sulle dimensioni delle lastre da tagliare: base : 127,6 X 47,6 1 pezzo. Laterali : 50 X 47,6 2 pezzi. Frontali : 130 X 50 2 pezzi. Quindi con base incassata, che a quanto pare dovrebbe essere la migliore soluzione per non sollecitare troppo la base stessa col peso degli altri vetri e dell'allestimento. Ho calcolato 2,47 mq di lastre da 12mm, adesso chissà quanto mi sparano i signori vetrai. Preferirei accorciare un po' la vasca invece di dover prendere lastre da 15, perchè se prendo lastre + spesse sicuro mi salassano..... E niente, per ora non mi viene altro in mente. Ah si, per i filtri avevo pensato a del vetro da 6 mm fumè o scurato, così da non dover mettere adesivi che a lungo andare fanno semrpe una pessima fine. Aspeto vostri numerosi suggerimenti ciao e grazie :-)) :-)) :-)) |
Per il filtro io userei del PVC. Lo prendi nero, è molto economico, leggero e si lavora bene... #36#
|
per le luci meglio se metti i t5...
50cm li penetrano meglio dei t8... |
per il filtro, potresti farlo di vetro e lo siliconi alla parete...per la posizione non saprei dirti...per ora ho provato un percolatore e uno interno a sx, quindi non saprei...
|
Quote:
|
Quote:
Per il resto mi astengo dal dare suggerimenti dato ke non ho mai costruito exnovo una vasca, senno' direi mink**te.. ;-) |
ci avevo pensato al filtro esterno, ma per quel litraggio devo prendere un pratiko300 che mi solano il doppio dei soldi che per un filtro interno. per gli spessori delle lastre che ne pensate?
|
Quote:
quoto, e valuterei anche per un filtro esterno. ciao |
Ciao rabbi,
mi consigli un filtro esterno solo per una questione di spazio o xchè credi che quel filtro com'è concepito non funzionerà bene? Che ne pensi dello spessore delle lastre e delle dimensioni a cui vorrei tagliarle? Grazie a tutti e ciao !! |
ciao,
12 mm va bene. Filtro pratiko ho eheim , molto + veleci in manutenzione. Funziona bene anche il tipo di filtro che hai calcolato, ma essendo posizionato in centro farai fatica nella manutenzione. Fattore di consiglio solo per la manutenzione e lasciar spazio in vasca. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl