![]() |
Il mio Elos System 80 di 3 anni...
Ciao, ecco qui come promesso nel forum "Tecnica marino" a Benny qualche foto del mio Elos 80, avviato 3 anni fa esatti, compresa la parte tecnica. Le foto le ho scattate in velocità in modalità automatica quindi sembrano un po' slavate. Dal vivo ovviamente è più bello...
Mi sono ultimamente dato agli SPS con qualche talea presa su Reeflab, mentre la Acropora verde che vedete è stata un regalo di Moselef, ora dopo 1 anno è triplicata. Purtroppo la parte sbiancata che vedete si è spellata una parte nel giro di 2 giorni perché sotto il getto diretto di una stream 6000, che avevo ruotato per pulire il vetro... spero che il tessuto la ricopra nuovamente. Invece le 2 Montipora rossa e viola (sempre di Moselef, come la Montipora sulla roccia in basso al centro, che si era attaccata al vetro) hanno subito l'assalto del Briareum, che ho sfoltito 1 mese fa, e la rossa specialmente si è subito ripresa. Invece voglio assolutamente liberarmi della Xenia in cima, si è attaccata anche al vetro dietro, qualche consiglio? Altrimenti ogni mese circa devo passare una domenica pomeriggio con una pinzetta ad estirpare la stronza, fosse la varietà più bella almeno. Ho appena sostituito la lampadina, sempre AquaConnect Performance 14K Plus, secondo me stupenda e se i coralli crescono un po' più piano meglio in una vasca piccola, mentre per i neon T5 ho 2 blu e 2 bianche stavolta AquaMedic e Korallen-Zucht. Sotto l'acquario anche se non si vede bene ho un Deltec PF501 caricato con ARM (da ieri, prima avevo Rowalith grossa, vi saprò dire), sopra al quale ho fissato la pompa dosometrica Aqua Medic SP1500, un filtro per fosfati della Ruwal e un H&S 150-F2001 nella sump Elos apposita per questa vasca (cara ma nel mobile di legno con le cerniere che si arrugginivano a vista e le ciabatte con le prese ho preferito mettere una sump con coperchio, forato per far passare il bicchiere, per ridurre l'umidità che infatti ora è pressochè assente). Sono passato questa primavera al Teco TR10, molto più silenzioso del precedente Resun CL450 che per questa vasca era anche esagerato. Gestione berlinese, con integratori Kent e un po' di aminoacidi e elementi della ReefStar, cibi Ocean Nutrition e artemia liofilizzata, H&S Marine Deluxe. Ogni tanto batteri Biodigest e elementi Bioptim della Prodibio. Il resto dei dettagli nel profilo. Da quando ho messo 2 cm di sabbia viva CaribSea Ocean Direct sono comparse "MIGLIAIA" di stelline, alcune nemmeno piccole, che prima stavano sulle rocce credo. Devo però cercare una salaria perché dietro la sabbia si è un po' sporcata. Domenica purtroppo ho trovato il mio amato Centropyge loriculus rinsecchito sul retro della vasca... Se avete domande fate pure. Ciao! Stefano. |
Foto sump e tecnica
Foto sump e parte tecnica, accanto al mobile Elos ho messo un mobiletto in tinta simile preso da Ikea, per contenere tutti i prodotti di integrazione, la bombola CO2, altre ciabatte e i trasformatori tunze. Se avessi un Elos 120XL non servirebbe il mobiletto aggiuntivo, ci starebbe tutto... :-)))
Ciao! Stefano. http://www.acquariofilia.biz/allegat...s_80_4_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...s_80_3_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...s_80_2_581.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...s_80_1_158.jpg |
Reef77, bella...........mi piace....
attrezzatura proprio niente male........ unico appunto tutte quelle prese/spine a giro sopra la sump, anche se hai il tappo.......... sullo sportello del mobiletto ti sei fatto la lista della settimana??? :-D complimenti...... #25 |
sì è la lista delle integrazioni...
le prese sopra la sump sono quelle delle attrezzature del mobile che non ho potuto collegare fuori, la feritoia del mobile elos è strettissima e le prese schuko (quasi tutte) non ci stanno, e non ho voluto fare buchi. il coperchio comunque è molto sicuro visto che c'è la cornice di protezione con sopra il coperchio, non può uscire una goccia dietro, e le ciabatte sono sospese a 10 cm dalla sump. grazie ciao! Stefano. |
spettacolare complimenti!!! #25 #25 #25
Bellissima la sump coperta... come hai fatto a fare un lavoro così preciso? |
Comprando :-))) la sump Elos 400 per marino (quindi con raccordo per lo scarico) ma con coperchio per la versione acqua dolce (quindi tutto chiuso), che ho provveduto a forare con taglierina per farci passare il bicchierone dell'H&S 150-F2001. Lo spezzone di tubo dello skimmer, quello coi due pallini bianchi, l'ho infilato in orizzontale nell'uscita della T, così l'acqua in uscita dallo skimmer mi arriva nel primo scomparto dei 3 stadi. Non posso più regolare l'acqua sullo skimmer nel modo tradizionale ma montando la T più o meno in alto si riesce lo stesso a modificare il livello, e così son sicuro che solo l'acqua schiumata passa negli altri scomparti (dove peraltro ho solo carbone e resine per silicati).
Inoltre ho provveduto a fare anche un piccolo foro quadrato sul bordo posteriore del coperchio per fare passare i molti cavi e tubi da e verso i reattori. Quello previsto nella parte posteriore è occupato dai grossi tubi del refrigeratore e dalla risalita. Alla Elos dovrebbero pensare a un'altro foro per i tubi, come ho visto nella sump più grande, la 1000 mi pare. Questa sump costa ma se uno deve montarla in un mobile di legno è unica... Vedendo la condensa che si forma sotto il coperchio mi rendo conto di quel che girava prima nel mobile... Grazie dei complimenti! Stefano. |
Reef77, io, avendo una sump autocostruita, ho preso una lastra di plexiglass ed ho raggiunto lo stesso fine......evaporazione pari a circa "0"....
è un' ottima soluzione.....in più ho insonorizzato tutto il supporto, senza avere alcuna presa d' aria e il fatto di trovare un espediente per evitare l' evaporazione e/o/ schizzi era diventata indispensabile................. ciao |
riconosco il mobiletto ikea :-D l'ho usat anch'io :-D
carina, complimenti. |
Reef77, ma quant' è il livello nella sump?
l' H&S è il monopompa vero? curiosità mia....... ciao |
Molto bella nell'insieme complimenti!! #25 #25 ...
Quanto ti dura quella bomboletta di Co2?? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl