![]() |
Aggiornamento: Montate NanoStream 6055!
Oggi mi sono arrivate da Aquarium Style le 2 NanoStream 6055 elettroniche, che ho montato nel mio Elos 80 in sostituzione di una Turbelle 7210 e di una Turbelle 7210 modificata in Stream 6000 (elica + griglia di aspirazione).
Come detto già da alcuni per le altre NanoStream, i magneti sono comodissimi (altro che i magneti per le Stream classiche che ho provato), inoltre esteticamente queste pompe sono eccezionali, specie in un acquario piccolo come il mio dove le Stream erano un pugno in un occhio e non potevano essere messe in tanti punti. Le ho montate una nell'angolo in alto a sx del vetro posteriore, una sul vetro laterale destro, vicino al pozzetto (ho il pozzetto a dx, e la rocciata che da sx sale verso il pozzetto). Fanno proprio un bel flusso, ora ho impostato sul Multicontroller 7095 la modalità Pulse. Un po' pallosa è la modalità fish-care che c'è anche nelle nuove Stream, quando sono in pausa cibo, ogni 20 secondi la pompa dà un colpetto d'elica per impedire ai pesci di entrare (ma tanto ho montato la griglietta di protezione...). L'unico dubbio è: nel trasformatore che è quello nuovo penso universale, si può settare il voltaggio, l'impostazione in scatola è 20V, ma nel blocco motore della pompetta, si legge NanoStream 6055 8 - 24V, quindi i 5500 litri/h previsti si hanno con 20V o 24V? Stasera provo a fare qualche foto. Ciao! Stefano. PS. Le istruzioni finalmente sono in 6 lingue anziché 3, compreso l'italiano... |
non solo delle pompe...ma di tutta la tua vasca
|
non vorrei smontarti ma col tempo escono i difetti.....il sostegno a "C" che le tiene nelle mie si è allentato e ogni volta che la pompa riparte si muove e il getto va un po dove vuole.....spero non sia il tuo caso.
ciao e mi raccomando foto della vasca ;-) |
Reef77, ovviamente aggiornaci sulle evoluzioni positive o meno di queste tunze...........
ciao |
Inserito messaggio con foto vasca nella sezione "Mostra il tuo marino".
Vi comunicherò il seguito delle impressioni sulle 6055, spero vada tutto bene... Ciao! Stefano. |
impressioni? :-)
|
la modalità fishcare è una figata... non capisco che problemi ti dia...
|
in effetti se si mette la griglietta a che serve tale modalità? bisogna avere un pesce ago in vasca allora... :-)
|
Ciao ragazzi finora tutto bene, ho impostato il selettore della potenza sul driver a 22V, così la portata massima è 5500 litri/h, mentre fuori dalla scatola erano impostate a 20V (ma da Aq. Style mi hanno detto di mettere pure 22V, d'altronde il nuovo driver è universale per tutte le Tunze e sul motore della pompa sta scritto nanostream 6055 8#22V).
sono comodissime rispetto alle stream 6000, anche a spostarle basta stare attenti e impugnare più la calamita che la pompa. per pulirla dalla alghe uso uno spazzolino. il fishcare secondo me non ha tanta utilità contando che ho montato la retina fornita nella scatola davanti all'uscita, con quella nessun pesce per quanto piccolo può entrarci. la fishcare ha senso piuttosto sulle stream normali, che a quanto so non hanno grigliette eccetto la croce davanti all'uscita. ciao! Stefano. |
io toglierei la griglietta... secondo me abbassa di molto il flusso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl