![]() |
SPS che sbianca...
Allora, un poco di cronologia...
Domenica 18 maggio me ne vo all'elba, con le mie taleuccie (2 montipora digitata, 1 montipora stellata, 1 montipora foliosa, 1 seriatopora caliendrum, 1 acropora nana, 1 acropora florida) che stanno benissimo, tutte belle spolipate. Il lunedì torno a casa, e due talee di montipora digitata e l'acropora nana non spolipano più. Non trovando alcuna anomalia nei parametri, e non avendo fatto azioni rilevanti in vasca, imputo l'anomalia ad una iprovvida somministrazione di KW fatta prima della partenza, e decido di aspettare e vedere; anche perchè, stranamente, le talee di montipora non spolipano nella parte esposta alla luce e al flusso dell'acqua, mentre spolipano nella parte in ombra... Nel frattempo, come previsto da tempo, cambio il movimento in vasca (da 2X570L/h ad una sola nanostream 6025... 'na pacchia!), e nel dubbio, decido di sospendere la somministrazione di KW, cambio le resine anti fosfati e do una bottarella di carbone attivo.Vedendo il vetro dell'HQI incrostato di sale, decido di pulire per bene anche quello, caso mai il sale riscaldato emettesse UV (boh, è solo un'ipotesi a caso...). Fatti questi cambiamenti, le talee smettono di spolipare anche nella parte in ombra... Nel giro di due settimane, tuttavia, l'acro nana ha ripreso a spolipare, e sta ora bene, avendo preso anche un bel colorito violetto sulle punte (prima era verdina); la montipora viola sta ricominciando a far vedere i polipi, e penso si dovrebbe sistemare. La digitata azzurra, dannazione, la mia preferita, invece sta incominciando a sbiancare pesantemente; dei 5 rami di cui è composta la talea, due sono andati, due fortemente compromessi, e solamente 1 ramo, di 2-3cm circa, ha i polipi completamente estroflessi e di un azzurro splendente. Ora la questione: 1. secondo voi, è opportuno separare questo ramo dalla talea, onde evitare eventuale propagarsi delle necrosi? 2. per taleare, può bastare una cesoia da giardino sterilizzata (al momento non ho altro...), o meglio a mano? 3. fatta la talea, devo farle un bagnetto nel betadine? Se si, in che modo (concentrazione della soluzione, tempo...) La cosa che non riesco a capire è come mai tutti gli altri coralli stiano invece bene... Ah, sul banco degli imputati ci sono anche imputati la lampada (vecchia di 6 mesi circa, ho già quella nuova da sostituire), e una possbile botta di caldo, anche se non rilevata dal termostato. Gazie a tutti in anticipo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl