AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   vita media di un guppy ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91388)

sigidada 03-07-2007 20:58

vita media di un guppy ?
 
Ciao a tutti,
ho l'acquario da pochi mesi e una curiosità: qual'è la vita media dei guppy maschi e femmine ?

Grazie

:-)

Mr. Hyde 03-07-2007 21:00

dipende da come li cresci. ad alte temperature accelerano il metabolismo e vivono di meno. in media mi pare stiano sui 2/3 anni

sigidada 04-07-2007 18:49

.. la temperatura che attualmente ho in vasca è di 26 ° ..
il negoziante mi ha detto ... testuali parole:
"i maschi vivono mediamente 6-7 mesi mentre dopo 2 parti normalmente muoiono"

-d12

sabryina 04-07-2007 19:09

Ma ancora ad ascoltar le fandonie dei negozianti???

le femmine che partoriscono anche 5-6 volte cosa sarebbero, Matusalemme???

jograss 04-07-2007 21:37

Quote:

Originariamente inviata da sigidada
.. la temperatura che attualmente ho in vasca è di 26 ° ..
il negoziante mi ha detto ... testuali parole:
"i maschi vivono mediamente 6-7 mesi mentre dopo 2 parti normalmente muoiono"

-d12

non ho parole, l' ignoranza regna sovrana

simovit 04-07-2007 21:59

-05

non ci posso credere -05
forse a lui campano poco perchè è un ignorante -45 -45 -45 #28b

vivono tanto e fanno tanti figli, abbi fede, io sono passata da un 15 litri a un 75 litri in pochi mesi :-D

sigidada 06-07-2007 17:15

Ok, grazie !!

Avrei anche un'altra domanda da neofita che sono ...

Mi avete detto che per i poecilidi va bene la "normale" acqua del rubinetto con l'aggiunta di biocondizionatore ed attivatore batterico ...
....ma il biocondizionatore agisce anche sugli NO3 ?
Se controllo i valori dell'acqua e trovo i NO3 sono pari a 50, come la mettiamo ?

#23

simovit 06-07-2007 17:18

no, il biocondizionatore non serve per gli NO3, serve solo come anticloro principalmente e per altre cosette, per glo NO3 alti (se ti riferisci all'acqua di rubinetto) puoi solo mischiarla con acqua di osmosi in modo da smorzare un po' i valori....almeno io faccio così ;-)

sigidada 06-07-2007 17:32

Lo immaginavo che non serviva per gli NO3,
infatti mi chiedevo .. se devo fare i cambi d'acqua per regolarizzare i valori ed, invece, inserisco già dell'acqua non corretta tanto vale ? o no ?

Tu che proporzione utilizzi ?

simovit 07-07-2007 04:28

infatti #36#

però cmq nel corso del tempo i valori non resterannno sempre stabili, per cui è uguale, prima o poi devi farlo lo stesso ;-)

però sì, pr la fase iniziale è inutile iniziare così...

quindi tu hai misurato gli NO3 della tua acqua di ruinetto e ne è piena?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17535 seconds with 13 queries