![]() |
Qualcuno in Italia a mai riprodotto gli agasizii?
Non avendo trovato granchè nei post precedenti vi pongo questo quesito:
Qualcuno in Italia a mai riprodotto gli agasizii? Se si quali valori dell'acqua ha utilizzato? E' stata un'allevamento naturale(cure parentali)o artificiale? Io personalmente ho provato a farle schiudere in vasca senza luce notturna ma le uova o venivano mangiate dalla femmina o ammuffivano. Ho provato a spostarle in una vaschetta con un pò di movimento dell'acqua,ma con il risultato che le uova sono ammuffite nuovamente. Il ph era a 6,5. Ora vorrei provare a spostare le uova in una vasca separata,riempita con la stessa acqua dell'acquario,dotata di filtraggio su torba e termoriscaldatore,e in più aggiungere qualche goccia di blu di metilene per evitare che le uova ammuffiscano. Altri consigli? |
Come immaginavo....
|
Quote:
Non sono ostici da riprodurre.... |
non li ho mai riprodtti...ma per evitare che amuffiscano le uova usa un'antimuffa/antifunghi...ce ne sono un sacco in commercio...
|
il fatto che ammuffiscono puo essere dovuto ad una durezza alta oppure ai nitrati.
Alal fin fine gli agassizi non sono difficili da riprodurre ma bisogna aspettare che si facciano un po le ossa. Io ad esempio ho avuto la prima schiusa dopo due covate mangiate. comunque facci sapere i tuoi progressi !!! |
Quote:
Tu li hai mai avuti?hai mai avuto riporoduzioni da questi pesci? Proprio per questo chiedo i valori dell'acqua che secondo gli esperti sono i migliori e ripeto le domande fatte in precedenza |
Quote:
|
Quote:
La durezza in che modo può influire sulla schiusa? Mi sai dire i valori esatti dell'acqua nel periodo della schiusa? Dopo la schiusa sei riuscito ad allevare e tirare su gli avannotti?Insieme alla coppia o in vasca separata? Penso che sarebbe utile un articolo o un post di rilievo su questo argomento che mi sembra molto snobbato e ritenuto facile anche se non si dispone di notizie certe,mi riferisco anche sul web alcuni siti si riferiscono alla riproduzione degli agassizii come FACILE senza però dare un minimo di spiegazioni. |
Quote:
|
Quote:
se l' acqua è troppo dura le uova restano infeconde |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl