![]() |
Elettrovalvola Co2... dubbi...
salve a tutti,
ormai da un po di tempo fertilizzo con impianto ruwal con bombola usa e getta. Stanco di dover chiudere la sera ed aprire la mattina la valvola principale della bombola ho comprato un'elettrovalvola. L'ho montata ed è tutto ok, ma ho un dubbio. Ho fatto delle prove tenendo aperto il rubinetto principale e quello del riduttore di pressione lasciando chiusa l'elettrovalvola. Bene dopo 15 minuti circa ho ridato corrente all'elettrovalvola ha riaperto il circuito. Con somma sorpresa ho visto uscire una enorme quantità di co2. Questo vuol dire che se anche l'elettrovalvola è chiusa la co2 continua ad uscire dal riduttore di pressione e gonfia il tratto di tubo tra quest'ultimo e l'elettrovalvola? Se così fosse dovrei continuare a chiudere il rubinetto principale della bombola tutte le sere? help plz ;-) |
il circuito deve essere
bombola riduttore elettorvalvola valvola a spillo contabolle diffusore se non e' cosi'. puo' dare il problema che dici |
Quote:
Il mio circuito è così fatto: bombola riduttore elettrovalvola valvola di non ritorno contabolle diffusore tutti collegati tra loro con tubo nero per co2. manca la valvola spillo... cos'è??? :-)) secondo te in questo stato se lascio la bombola aperta che succede quando si chiude l'elettrovalvola? grazie ;-) |
e' quella che regola il flusso...... se usi il riduttore e basta, per forza che ti esce il co2 di botto
|
Quote:
|
no, il tubo non esplode, ma fai fare al riduttore un lavoro per il quale non e' stato concepito.
il riduttore di pressione fa una pressione, la valvola a spillo regola micrometricamente una portata. |
#13 Non capisco....
In base all'ordine da te riportato la valvola a spillo sta oltre l'elettrovalvola, quindi come può influire nel caso in cui l'elettrovalvola sia chiusa? La mia perplessita resta sul discorso a monte.. ossia che succede quando si chiude l'elettrovalvola... dal riduttore continua ad uscire la co2?? |
il riduttore va regolato per avere una pressione di circa 1,5 bar
non so come spiegartelo diversamente, cerca di fare l'impianto come ho scritto e vedrai che va molto meglio |
La valvola a spillo è il piccolo regolatore delle bollicine di Co2 che escono dal riduttore di pressione.
la valvola a spillo qui menzionata è un tutt'uno con il riduttore di pressione. ciao Romano |
ma mettere l'elettrovalvola dopo la valvola di non ritorno? che ne dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl