AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   rovi con muschi di java per caradinario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91094)

scimmietti 30-06-2007 12:34

rovi con muschi di java per caradinario
 
Ragazzi ho una domanda da farvi....avete mai pensato di creare delle specie di rovi per acquario prendendo rametti fini e ramificati e attaccandogli sopra ad ogni rametto e con molta pazienza un po' di muschi di java???

io avevo pensato a questa cosa per il mio caradinario...ho trovato dei legnetti di alberi che dovrebbero essere della famiglia dei pini...

so' che gia' voi moderatori state quardando male questo topic ma mi chiedo....
per un caradinario va' bene introdurre(dopo opportuna sterilizzazione) dei legnetti di albero di pino o di qualsiasi altro albero??

da premettere che sono rametti finissimi dal diametro di un millimetro...e completamente secchi....

possono rilasciare un so' che di tossico???
ditemi tutto e di a proposito di quello che ho scritto...accetto severi rimproveri o delucitazioni varie:-)

TuKo 30-06-2007 13:49

Veramente il rimprovero io te lo farei perche non hai usato il cerca del forum,dato che in moltissimi 3d viene detto che legni raccolti in natura e meglio evitarli, per il semplice fatto che possono marcire in fretta o rilasciare sostanze(nel pino per esempio la resina la fa da padrona).

buldozzer 01-07-2007 10:53

e comunque a cosa servirebbe? nel momento in cui il muschio cresce e copre i rametti intrecciandosi in se stesso ...della struttura iniziale non si vedrebbe piu' nulla ....vedresti comunque un muro di muschio .....infatti vengono venduti dei supporti su cui legare il muschio cosi' da essere coperti una volta cresciuto........sarebbe altrettanto impossibile andare a potare il muschio e lasciare la struttura iniziale ..specialmente se parliamo di rametti sottili pochi millimetri ...cosi' come sarebbe difficoltoso legare il muschio....
In poche parole io credo che sia un lavoraccio che alla fine non servirebbe a nulla....indipendentemente se il legno è idoneo o meno.

Kimala 02-07-2007 15:04

quoto in pieno buldozzer. Poi il muschio troppo a pelo d'acqua si riempie di aglhe.

ciao ciao

Kimala

tognamax 13-07-2007 18:58

s
 
.. ma prendi un pezzo di torba abbastaza grosso e ramificato, ci leghi un pezzo di muschio a destra ed uno a sinistra... ed ecco il risultato dopo qualche mese...
ciao max http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_755.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_815.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_392.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_577.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08903 seconds with 13 queries