![]() |
acqua del pozzo
Ragazzi, io ho un pozzo a casa mia da cui esce un'acqua con questi valori:
PH 7.6 GH maggiore di 20 KH circa 20. Pensate che potrei utilizzarla per allestire un acquario in cui come fondo usa akadama, considerando che abbassa molto questi valori all'inizio. Se si abbassa il KH scende anche il PH? Per misurali ho usato un multitest a striscette jbl, non so quanto sia attendibile; forse il PH dovrebbe essere più alto grazie in anticipo |
ryanfdl, dovresti misurare i po4 ed i no3 , si può usare , solo con animali che esigono acqua dure
|
NO3 sono inferiori ai 10 mg/L (circa 5), mentre per i PO4 non ho il test.
Scusami, ma cosa sarebbero con precisione i PO4? Per animali che desiderano acqua più tenera potrei usarla per talgiare acqua di RO? |
Anch'io all'inizio, abitando in campagna e prendendo l'acqua dal pozzo , volevo utilizzarla tagliandola con la RO ma nn è così facile come sembra trovare le giuste proporzioni io mi sono trovato meglio con RO e sali
|
L'acqua del pozzo è potabile?
|
ryanfdl, i po4 sono i fosfati ,
|
Quote:
|
Se non fosse potabile sarebbe un problema per i pesci e le piante?
|
andropo, se avesse più di 50mgl di no3 , non asrebbe potebile secondo la legge italiana , ma alle piante farebbe bene
|
Quindi è potabile.......????!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl