AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Perdita dei ceppi batterici ( Ragazzi ho perso la vasca) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90763)

umbe18 26-06-2007 22:04

Perdita dei ceppi batterici ( Ragazzi ho perso la vasca)
 
Ciao a tutti e innanzitutto grazie per le parole di conforto scritte nel precedente topic.Pero' ora mi sorge un dubbio.Ho le rocce, che prima erano rosa, ricoperte da una polvere marroncina e lo schiumatoio schiuma come un pazzo.Secondo Voi a causa della botta che e' durata circa 4 gg posso avere perso anche tutti i ceppi batterici????????.


Certo che i pesci una volta acclimatati sono ben resistenti.A quella temperratura e con tutto quel casino che si era creato sono riusciti asopravvivere.Meno male, ci sarei rimasto davvero male se mi fossero morti.


Fortunatamente ho una seconda vasca che utilizo come taleario con circa un centinaio di talee.Ricomincero piano piano con quelle.


Un grazie a tutti ;-) ;-) ;-) Ciao Umbe

*Tuesen!* 26-06-2007 22:08

controlla il livello dei nitriti ma non credo.

moses74 26-06-2007 22:31

Per il calore potresti avere subìto un deterioramento batterico... E dalla descrizione, a costo di dire una scocchezza, il "marrone sulle rocce" direi che siano ciano. Con forte calore è normale. La moria avrà causato una dose d'inquinamento che lo schiumatoio sta combattendo!

ALGRANATI 26-06-2007 22:49

umbe18, secondo me saranno morti i piu deboli mafacendo 1 bellamaturazione riparte tranquillamente

*Tuesen!* 26-06-2007 22:51

con quel che è morto i batteri vanno a nozze altro che morti.... :-D :-D
L'elevata temperatura non fà altro che accelerare il loro metabolismo.

keronea 27-06-2007 12:06

umbe18, Tieni lo schiumatoio a palla e non inserire nulla (ne pesci ne coralli)muovi il più possibile l'acqua e sino a quando i valori chimici non saranno ritornati alla prefezione che avevi precedentemente al danno.

Dopo vai tranquillo ;-)

Geppy 27-06-2007 12:24

Re: Perdita dei ceppi batterici ( Ragazzi ho perso la vasca)
 
Quote:

Originariamente inviata da umbe18
Ciao a tutti e innanzitutto grazie per le parole di conforto scritte nel precedente topic.Pero' ora mi sorge un dubbio.Ho le rocce, che prima erano rosa, ricoperte da una polvere marroncina e lo schiumatoio schiuma come un pazzo.Secondo Voi a causa della botta che e' durata circa 4 gg posso avere perso anche tutti i ceppi batterici????????.

Se vanno via "sventolando" con la mano o col getto di una pompa, si tratta di alghe silicee.

Probabilmente sta ricominciando la maturazione.

geppy

*Tuesen!* 27-06-2007 15:31

Quote:

Se vanno via "sventolando" con la mano o col getto di una pompa, si tratta di alghe silicee.

Probabilmente sta ricominciando la maturazione.
#24 e chi ce l'ha riportato il silicio in soluzione? #24

Geppy 27-06-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

Se vanno via "sventolando" con la mano o col getto di una pompa, si tratta di alghe silicee.

Probabilmente sta ricominciando la maturazione.
#24 e chi ce l'ha riportato il silicio in soluzione? #24

Questo non posso saperlo, ma mi sembrano proprio diatomee..... che cavolo ho scritto, prima? #12

geppy

*Tuesen!* 27-06-2007 17:14

bhè, generalmente l'esplosione di diatomee che avviene durante la maturazione è causata da massiccia presenza di silicio disciolto proveniente dalla massa d'acqua non filtrata attraverso resine anti silicati e dalla presenza di silicati nel sale. Una volta terminate le riserve di silicato le diatomee scompaiono....generalmente possono ricomparire in occasione dei cambi d'acqua (se l'acuqa usata ha forte presenza di silicati e non viene filtrata attraverso resine per i silicati) oppure con i rabbocchi (sempre per la causa riportata sopra). Quindi a ragion di logica se non ci sono apporti esterni di silicati le diatomee non possono prolificare.......per questo io escludo che si tratti di diatomee, molto più probabile si tratti di ciano o di sedimento fresco carico di massa batterica. Naturalmente è la mia opinione e tutto può essere eh? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14819 seconds with 13 queries