![]() |
ehim 2224... ve bene?
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=249&idn3=
con lo sconto verrebbe sui 95€... qualcuno ne sa niente? è buono? va bene per un cayman 80 panoramic (150l)? |
cavolo... ma non lo conosce nessuno?
|
questo non lo conosco ma con la eheim vai tranquillo
|
Io ho un eheim 2231,ti posso assicurare che neanche lo senti,e poi svolge il suo lavoro egregiamente,poi eheim è una sicurezza
|
poi quello va fino a 250l... 100l in più del mio... il modello prima arrivava a 150l... ma se lo prendo più grosso non fa di certo male no?
non vedo l'ora di togliere quel filtro... che dite... un mese di maturazione in funzione con l'altro basta? l'altro ormai ha quasi un anno.... |
Potresti trasferire i materiali filtranti del vecchio ne nuovo,magari se ci stanno aggiungendone degli altri,e il filtro sarà già maturo,io per lo meno ho fatto cosi e tutto è rimasto ok. L'unico accorgimento:riempi il filtro con l'acqua dell'acquario e non lasciare troppo tempo i cannolicchi e le spugne fuori,fai il prima possibile. Il filtro se è più grosso non fa niente,anzi meglio sovradimensionato che non proprio giusto giusto
|
Brig, sposto in tecnica dolce ;-)
|
io ce l'ho x un 100 litri netti ed è fantastico. Sotto tutti i punti di vista
|
Brig, prendi un EHEIM 2026 Professionel 2... pochi euro di differenza, ma la pompa fa 950 litri/ora.
Il filtro esterno ci vuole un pò sovradimensionato. Per l'avviamento quoto billos84, oppure li fai girare assieme per 1 mese e poi levi il filtro interno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl