AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Butterfly (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90658)

Porraz 25-06-2007 23:41

Butterfly
 
Il Canon 70-200L f4 Is non è un obiettivo macro... ma abbinato al Tc Kenko 1.4x qualcosa di più lo riesce a fare... la perdita di qualità data dal tc è minima lo sfuocato è buono... almeno così mi sembra... e questo, tra le altre foto che ho fatto, è il risultato... ;-)

ISO 200
f/6.3
F 280mm (200 + Tc 1.4x)
T 1/2500
Comp esp. -0.3

Is attivo e Scatto a Mano libera

casa ne dite?

ciao :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._4653b_165.jpg

berserk79 25-06-2007 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Porraz
casa ne dite?

cosa ne dico! che passerò i prossimi minuti a chiamare per altro nome il cielo ed i suoi santi, nella speranza di trovare un modo si acquistare un obbiettivo decente!
bravo.... ;-)

MarcoM 26-06-2007 12:50

Olà! Bella Mauro #25
Composizione perfetta, sfondo perfetto, soggetto non semplice.
Cerchiamo il solito pelo nell'uovo: forse a causa del tc c'è un pelo di perdita di dettaglio sul soggetto, avrei cercato di eliminare un po' di grana dallo sfondo in postproduzione e la vedo un pelo sottoesposta (ma forse è il mio monitor tarato male).

Senza flash?

Porraz 26-06-2007 14:22

Quote:

la vedo un pelo sottoesposta (ma forse è il mio monitor tarato male).
sicuramente... :-D

scherzi a parte ... grazie .... detto da te vale doppio ... :-))

sull'esposizione è stato un casino... era un sottobosco... la farfalla era in pieno sole e il fondo in ombra... ho fatto diversi scatti per pre trovare l'equilibrio... questo era tra quelli venuti meglio... sul dettaglio... probabilmente è così anche se il jpg ci ha messo del suo... a sto punto sono indeciso se sono meglio i tubi o il tc... #24
coi tubi perdi il fuoco su infinito... un po' di luminosità ma il dettaglio (risolvenza) rimane più o meno quello dell'ottica... mha.. tu he dici?

ciao :-))

MarcoM 26-06-2007 14:36

Quote:

era un sottobosco... la farfalla era in pieno sole e il fondo in ombra...
Se eri nel sottobosco e lo sfondo era in ombra c'è poco da fare. Lo sfondo viene scuro... A me a volte non dispiace lo sfondo scuro (anzi addirittura nero). Anche se viene normalmente considerato un punto in difetto. Viene gradito, fondo omogeneo e chiaro... Poi non so... sono parametri che è difficile definire ed ognuno ha i propri gusti.

Quote:

mha.. tu he dici
Tra i due mi trovo molto meglio con il tc. Non mi ritrovo con i tubi. Comunque ormai non uso quasi più entrambi da tempo. Mi basta ed avanza l'1:1, soprattutto se il soggetto è grandino tipo una farfalla.

Ma non avevi mica preso il 100 macro?
Un 200 a mano libera mi sembra difficile da gestire...

Porraz 26-06-2007 15:11

Quote:

Ma non avevi mica preso il 100 macro?
No. tempi di consegna biblici... avevo poi optato per il canon

Quote:

Un 200 a mano libera mi sembra difficile da gestire...
miracoli dell'IS canon di 4 generazione e nella foto ero a 280mm ... una figata... provare per credere altro che VR... :-D :-D

Porraz 26-06-2007 16:42

Valutando meglio la cosa ... per fare delle belle macro agli insetti quantomeno ci vuole un 150 o un 180 magari con abbinato un bel tc 1.4x per riuscire a stare ad una distanza accettabile..senza far fuggire il soggetto della foto... dubito che mi alzerò mai all'alba o prima per beccare le farfalle mentre dormono... magari giusto 1 volta in ferie... tanto per vedre... quindi nelle mie foto sono ben sveglie e pronte a scappare se ti avvicini troppo... ;-) .. in questo caso ero a circa 1 metro... :-))

orfeosoldati 26-06-2007 18:29

posso permettermi, Maestro?
Per i miei gusti c'è un po' troppo fardello a sin. Così è....perfetta ;-)
Sono totalmente d'accordo con MarcoM circa il "recupero" dello sfondo che può essere in qualche caso addirittura controproducente.
http://img123.imageshack.us/img123/3...b165jj4.th.jpg

MarcoM 26-06-2007 18:36

Vero, l'ideale sarebbe avere un 180/200. Comunque non c'è bisogno di alzarsi all'alba. Le farfalle come altri insetti non "vedono" perfettamente, percepiscono unicamente movimenti bruschi e luci e ombre. Chi più, chi meno. Se ti avvicini in modo ESTREMAMENTE lento, ed ogni gesto per il settaggio della macchina lo compi senza movimenti bruschi, riesci a portarti anche a pochi centimetri. Non tutte comunque, quelle bianche ad esempio te lo scordi di avvicinarle più di tanto.
Molto utili possono essere delle ginocchiere, quelle ad esempio che si acquistano nei centri fai da te ;-)

Cherie 27-06-2007 01:14

bellissimo scatto... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11178 seconds with 13 queries