AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Carico Solaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90351)

andrea81 22-06-2007 12:01

Carico Solaio
 
Ciao a tutti,
cerco qualcuno che sappia dirmi qual'è in media il carico (statico) di un solaio.
In pratica sto per allestire un acquario marino di 125 x 60 x 60 completo di sump e che poggia su di un tavolo di alluminio anch'esso pesantuccio.

Da qualche parte ho letto qualcosa tipo 900Kg/mq...è così?

La mia vasca poggia per 1/3 su di una trave, quindi verrà ubicata lungo il muro perimetrale della stanza.

Aspetto vostre risposte.
Grazie.

illo 22-06-2007 12:49

andrea81, ... un solaio normale (civile abitazione) porta moooolto meno... usa il tasto "cerca" ci sono diversi post ...

andrea81 22-06-2007 13:22

Grazie per avermi risposto.
Ho già provato a fare una ricerca, ma nulla di preciso.
Ci sono troppi post e spesso nessuno riesce ad aiutarmi.

Vorrei sottolineare ancora una volta che l'acquario poggia per 1/3 su di una trave adiacente ad un pilatro.

Posto una foto per far capire meglio di cosa sto parlando.

Supercicci 22-06-2007 14:42

andrea81,
leggiti questo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109775
ciao
LUCA

andrea81 24-06-2007 02:25

Ragazzi ho risolto, mi hanno risposto prima e in maniera più esaustiva in un altro forum (http://www.acquariforum.com/)

Vi posto la risposta.

Considerando pertanto l'ipotesi più sfavorevole di un acquario messo in mezzeria e con lato più lungo disposto perpendicolare ai travetti, e ipotizzando una vasca media 150*50, abbiamo che il carico interessa tre travetti adiacenti, il cui carico max è perciò 225*3 kg, ma considerando che collaborino a pieno almeno i due travetti adiacenti, diventa 225*5=1125 kg. Questo è il carico max sopportabile da un solaio in laterocemento per un acquario messo a metà stanza, nell'ipotesi che il solaio non sia sovradimensionato per cui il carico di normativa sia esattamente pari alla resistenza effettiva (cosa che non è assolutamente detta, il solaio potrebbe avere una portata effettiva anche doppia!, dipende, ma in mancanza di dati precisi, ho ricavato i valori garantiti). Tenete conto che comunque questo è il carico di sicurezza, cioè il carico di rottura effettivo è almeno il 50% in più. Se la vasca invece è messa sul bordo del solaio, cioè lungo una parete portante, il discorso è tutto diverso e il carico max è almeno pari a 1000 kg a travetto, per cui 3000 kg per acquari da 150 cm.

Sono valori che puoi tranquillamente prendere in considerazione, è ovvio però che in quella stanza eviterei di fare feste e festini con più di una trentina di persone.... il solaio arriverebbe ai valori limiti...lì non si scherza! Ma puoi fare sonni tranquilli (tutte le considerazioni fatte sono riferite ad un solaio in latero-cementizio, se così non fosse bisognerebbe considerare altri fattori....)

Ciao....


Grazie a tutti lo stesso.

PS: lo metterei come discussione "Importante"

Supercicci 24-06-2007 06:46

andrea81,
sono valori piuttosto ottimistici, il carico uniforme a mq su una stanza normale è max 200Kg/mq, quindi se caricassi tutto il solaio con quel peso, dopo un pò verrebbe giù tutto.
La tua vasca avrà un peso totale che supera i 600Kg... cmq, i calcoli del forum che indichi mi paiono molto ottimistici, limitati alla vasca che avevi pensato, stai vicino alle travi e non avventurarti in carichi superiori come quelle indicate, altrimenti davvero alla fine passi di sotto te e la vasca ... :-D
Ciao
LUCA
p.s. ti consiglio comunque di leggerti il link che ti avevo postato

andrea81 24-06-2007 18:18

ciao supercicci,
avevo già letto il post, per il discorso dei calcoli ottimistici non sono d'accordissimo....
Pensa solo che se una persona grassa pesa circa 150Kg in linea teorica non potrebbe mai andare in nessun tipo di abitazione ammeno che non fosse piena sotto il pavimento. Infatti il peso sarebbe distribuito solo sui piedi che rapportato ad 1 mq sarebbe qualcosa come tipo 1200Kg se non di più.
Ora non credo che una persona di quel peso, nel momento che sale in casa, debba camminare sotto sotto il muro non trovi? :-))

E' solo la mia, comunque grazie mille per l'aiuto! ;-)

Supercicci 24-06-2007 18:57

:-D :-D
Non parlavo della tua vasca ma di quello che afferma l'amico...
il carico si riferisce a 200kg al metro quadro, ma distribuito su tutto il solaio come valore max:
es stanza di 5x5 =25mq =200x25 =5000kg, il problema è che se questi 5000kg li metti al centro della stanza su 4 metri quadri alla fine dopo un pò passi di sotto, porre 3000kg su due travetti per me sarebbe una follia, perchè in casa non hai solo quelli, ma persone mobili ecc. Un carico del genere alla lunga danneggerebbe tutta la struttura.


Ciao
LUCA

andrea81 24-06-2007 20:44

Non so che dirti, lui è architetto, io no...ad ognuno il suo mestiere. ;-)

e' anche vero il discorso che fai tu, ma è soprattutto una ******* quella dei 200kg/mq (a parer mio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08850 seconds with 13 queries