AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cayman 110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90274)

redflame84 21-06-2007 16:20

Cayman 110
 
Ho sentito dire in giro che l'acquario della Ferplast, il Cayman 110 ha dei difetti, special modo al filtro...qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo...

Paolo Piccinelli 21-06-2007 16:37

Il Cayman ha molti pregi rispetto alla diretta concorrenza, ma ha due difetti: il principale è il filtro, che a mio avviso è del tutto inadeguato (io l'ho sostituito con un EHEIM 2028 esterno) e l'altro è lo scarso spazio dedicato alle luci nel coperchio(2x30w per 230 litri lordi è pochino per una vasca con grandi ambizioni), con conseguenti limiti per la scelta e la collocazione delle piante.

Per le luci puoi risolvere con il fai da te, per il filtro... mano al portafoglio!!!

redflame84 21-06-2007 17:30

Fai da te del tipo? ...le lampade si possono sostituire magari con le t5 no??
E per il cambio del filtro come funzione, prendo e cambio, magari anche con uno esterno? ..prezzi?

ophys 21-06-2007 19:45

non mi piacciono i caiman troppo alti,sempre. ci sono altri acquari,la ferplast non mi è mai piaciuta

Brig 21-06-2007 21:48

come estetica la cayman secondo me è la meglio...
poi...
il filtro è brutto perchè "lento" e poi le 3 prese in uno non mi aggradano molto.... ma non saprei come toglierlo... la pompa ed il riscaldatore come si staccano?

p.s. io ho l' 80 panoramico

redflame84 21-06-2007 22:43

nessuno sa se è possibile sostituire il filtro originale del cayman 110 con un filtro esterno..

Maiden 21-06-2007 23:15

io ho un cayman 80.. :-)
apparte il filtro direi che un buon acquario.. ;-)
per il filtro se si vuole sostituirlo si prende il ferplast, lo si mette nel cassetto e si compra un nuovo filtro in base alle proprie esigenze..
per modificare l'impianto luci bisogna andare di fai da te..io ho inserito due T5 oltre alle lampade già in dotazione..devo dire però che la conformazione del coperchio purtroppo fa concentrare la luce al centro lasciando gli angoli molto meno illuminati..però non so se anche per gli altri acquari è così.. #24 #24
non so cosa intendi per sostituire ma se intendi togliere le lampade T8 originali e semplicemente mettere delle T5 non si può fare..bisogna cambiare portalampada, ballast ecc.. ;-)
per le tre prese in uno non ci vuole molto..basta che stacchi i fili dai mammut e ci metti delle spine per ogni cavo, così hai tutto separato.. ;-)

Paolo Piccinelli 22-06-2007 07:25

Maiden, quoto al 200%, anche il 110 è fatto così... sigh!!!

redflame84 22-06-2007 09:53

Grazie Maiden, hai risposto perfettamente a quelle che erano le mie domande... :-)

ilabruna 22-06-2007 11:17

Come modifica per le luci si possono anche inserire una o 2 pl al centro, il lavoro è piuttosto semplice ed economico.

Come linea, i gusti son gusti ma A ME piace tantissimo.

Il filtro... ho passato un periodo iniziale in cui me ne sono lamentata anche io, poi onestamente ha iniziato a lavorare egregiamente senza intasarsi, come se con calma trovato un suo equilibrio, ma comunque consiglio di metterlo dall'inizio un filtro esterno che è anche meglio per una questione di ingombro in vasca.

Dal tetra al pratiko all'eheim, dipende da quanto vuoi spendere perchè son tutti filtri "buoni". Se puoi spendere qualcosina di più vai tranquillo con gli eheim, io ho preso l'ecco 2234. Il mio ragazzo (sempre sul cayman) ha messo il tetratec ex700 e comunque si trova bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14033 seconds with 13 queries