![]() |
ragnetto in vasca !
stamani, verso le sei mi sono alzato per andare a pis.... , ma passando davanti al nano non ho resistito e ho dato una sbirciatina con la torcia.
accanto agli zoanthus,tra le alghe ho trovato quello che a prima vista mi sembrava una piccola ofiura,poi guardando attentamente mi sono reso conto che era un piccolo ragnetto -05 con le zampe ben distese avrà avuto il "diametro" di poco meno di 1 cm. aveva un corpo piccolo e tondo(simile al disco di una piccola ofiura) ed 8 zampe lunghe e sottili. con la lente d'ingrandimento sono anche riuscito a distinguere i 2 piccolissimi cheliceri. il corpo e le zampe erano completamente ricoperti di detriti e se una volta illuminato non si fosse mosso, non l'avrei mai riconosciuto come ragno. ovviamente sia per le dimensioni,sia per l'ora dell'avvistamento è stato impossibile fare una foto. sapete di cosa si tratta? conscete le sue abitudini? può essere pericoloso per i molli che ho in vasca? visto che ci son ,faccio un'altra dimanda: che dimensioni raggiungono gli anfipodi? prima del ragno ne ho visto 2 in vasca che saranno stati lunghi un paio di cm di colore rossiccio #23 |
nessuno sà nulla? :-(
almeno per sapere se è buono o cattivo! ho fatto una ricerca manon ho trovato nulla. |
Ragno -05
io di ragni in vasca non ne ho mai visti, sei sicuro #24 |
vapao, certo che non sei stato fortunato con le rocce eh ...
sono probabilmente i ragni marini (keronea non mi deludere.. non dirmi che non li hai mai visti o sentiti dire?) , sono artropodi della classe Pycnogonida , ne esistono circa 1000 specie , da quelle minuscole e quelle enormi. Solitamente sono predatori di coralli , di genere specifico , chi mangia montipore , chi acropore , chi alcionacei ecc.ecc. solitamente dannosetti .. appena lo trovi o vedi aspiralo o uccidilo. |
Pfft, Di ragni in vasca non ne ho mai visti.
in natura certo che esistono, ma la probabilità di ritrovarselo in vasca e meno di 1 su 10.000 :-)) |
keronea, sìsì concordo ...
|
Quote:
eh..... ma con le mie rocce dovevo aspetarmelo........ #07 #07 .........almeno posso dire che erano freschissssssime! tenendo conto del fatto che l'ho visto per la prima volta dopo 6 mesi,spero propio di riuscire a prenderlo |
Quote:
beh keronea..............avevi mai sentito parlare di zanzare (molto rare)con ciclo vitale interamente marino? ho avuto anche quelle :-( |
riprendo questo topic un pò vecchiotto perche ieri,vagabondando un pò per il web ho trovato una foto chiara del ragnetto di cui parlavo, eccolo:
http://zoaid.com/index.php?module=Ga...&g2_itemId=473 nel sito effettivamente il ragno viene descritto come abituale predatore di zoantidi,ed ora capisco perchè alcune mattine trovavo la colonia irritata con 1-2 polipi visibilmente dannegiati. -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl