![]() |
Domanda n.2: Dopo incidenti di percorso. Voglio il prato!!
Dopo diversi fallimenti (pardon, incidenti di percorso) voglio il prato. (punto.)
Ho provato con lilaeopsis e utricularia senza risultati. La lilaeopsis dopo 2 mesi non cresceva e seviva solo da prolunga per le alghe filamentose, l'utricularia sta bene solo quando la tolgo dall'acqua e la tengo semi emersa. Ho qualche risultato con la pogostemon ma non mi sembra un vero prato e poi a me cresce alta una decina di cm. L'eleocharis l'ho avuta nell'altro acquario ma non mi è mai molto piaciuta. Glosso e calli ho diversi dubbi con 250W HQL in un acquario da 240 litri netti e colonna d'acqua di 45 cm (altezza dell'acquario 60cm). Echinodorus tenellus? Pellia (anche se non è proprio..)? Cosa mi suggerite? |
pogostemon, non è tecnicamente un pratino ma è bellissima
|
Qualcuno ha la Marsilea Hirsuta?
|
io c'è l'ho e non richiede molta luce con le tue hql crescerebbe senza problemi
|
ciao, anche io volevo il prato pero' cn le luci che ho nn posso proprio!
tu che wattaggio hai? |
Guarda che per la luce che hai potresti permetterti sia Calli che Glosso. L'importante è avere anche un ottimo substrato fertile, CO2 e naturalmente fertilizzazione liquida.
Il Tenellus ti crescerà, idem per eleocharis (non c'è solo l'acicularis)....però se non sei riuscito a tenere neanche la lilaeopsis forse c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca. La pellia non centra assolutamente nulla con il prato. |
E' la colonna d'acqua che è alta, secondo me, per le HQL. Per questo ho avuto difficoltà con la lilaeopsis e la pogostemon mi cresce un pò altina (non molto, devo dire, però)
Anche le rosse devono alzarsi un pò prima di mettere foglie. La marsilea riesce a formare un pratino? |
Guarda che proprio con le HQL (o ancora meglio HQI grazie alle temperature più fredde disponibili) hai maggiore possibilità di attraversare la colonna d'acqua. Con altre lampade gestire quelle altezze è impossibile. Caso mai avvicina un pò la plafo al pelo dell'acqua.
La Marsilea Irsuta potrebbe fare un pratino, ma ha bisogno di luce... non come calli e glosso ma cmq è abbastanza esigente. Rimango dell'idea che al tuo caso fa meglio l'eleocharis. Avendo una bella vascona puoi anche permetterti pratini meno bassi e compatti. ;-) Potresti considerare anche il Tenellus ma si discosta troppo dal mio concetto di pratino. Obbligatorio per tutte queste piante un ottimo substrato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl