AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Speravo di sfangarla....ma non ci sono riuscito :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90215)

Angelo551 21-06-2007 00:09

Speravo di sfangarla....ma non ci sono riuscito :-(
 
Pensavo di potermi finalmente godere in tutta tranquillità l'acquario allestito anche grazie ai vostri consigli, invece niente... sono arrivate le alghe -b09 #23 -04 e quindi mi tocca mio malgrado cominciare una nuova "battaglia".... -28d#
Fin dall'inizio qualche alghetta verde c'è sempre stata, ma finora con un po' di attenzione erano sempre sotto controllo... Ma ora, dopo una settimana di assenza causa lavoro....la situazione è precipitata....
Ora mi ritrovo: alghe di un bel verde intenso, sparse sul ghiaietto e vetri, su alcune foglie di ludwigia oltre che su alcune cabomba. Formano una specie di tappeto sul fondo e su alcune foglie mentre sulla cabomba creano come dei batuffoli che restano intrappolati sui "ciuffi" di foglie aghiformi. Si rimuovono abbastanza facilmente, ma si riformano con la stessa facilità....
Filamentose verdi (soprattutto sull'Echino ozelot)
Alghe probabilmente nere a pennello sui bordi delle echino e anche sulla sagittaria (c'he anche qualche filamento ramificato attaccato sulla superficie delle foglie larghe. -28d#
Mi sono armato di santa pazienza e, tra ieri e l'altroieri, ho rimosso il più possibile gli "invasori" utilizzando le pinze e la lana perlon per quelle verdi e le forbici per quelle nere sui bordi delle foglie...
Ora la situazione era visivamente migliorata ma oggi si stavano già riformando... Urge trovare una soluzione!!!!!!!!!
Per valutare la situazione, vi aggiorno con le info della vasca:
PerCompany Ocean 100 (117 lt lordi) avviato da 2 mesi e 1/2
Pesci: solo 12 cardinali e 1 panaque. I 4 Otocinclus che avevo inserito purtroppo sono morti tutti nel giro di un paio di giorni.... :-( e ho deciso che, visto che sono delicati li reintrodurrò soltanto dopo l'estate. Anche l'inserimento della preventivata coppia di apistogramma è stata rimandata a quando le temperature scenderanno di nuovo (e soprattutto quando saranno finite le ferie). Quindi la vasca non dovrebbe essere sovraffollata...
Valori acqua: (tutta Osmosi + sali SHG) PH dal test permanente della CO2 direi che è sul 6.8 GH 6.5 e KH 3 (devo però verificarlo) Nitriti assenti, nitrati tra i 10 e i 12,5 mg/lt prima del cambio parziale e Fosfati a 0,25. Questi ultimi però nelle settimane scorse erano arrivati ad 1 mg/l e sono stati abbattuti con cambi parziali frequenti (e con qualche giorno di Seachem PhosGuard nel filtro)
In questa settimana che sono mancato è stato somministrato cibo solo tre volte (un pizzico + 1/2 pastiglia di cibo per locarinidi per volta)
Fertilizzazione: 1/2 dose di Tetra flora pride + Seachem Iron (vorrei utilizzare il protocollo Seachem, ma sto ancora aspettando che da Abissi ritornino i prodotti Seachem -04) + CO2 (25 bolle /min)
Illuminazione 2 T5 39W (840+865) Fotoperiodo 8 h.
Quindi i "sospettati" secondo me sono i fosfati che arrivando ad 1 hanno avviato l'infestazione e l'illuminazione abbondante che ha contribuito a farla proliferare...
A questo punto non so che fare.... la fertilizzazione è già bassa e i valori mi sembrano abbastanza buoni... Rimane l'illuminazione. più che ridurre il fotoperiodo (che è già a sole 8 ore) avrei pensato di escludere, almeno per un po' 1 dei 2 neon...
Che ne pensate? Posso fare qualcos'altro? avete qualche altro suggerimento per "ripristinare" la situazione senza dover ricominciare da capo e possibilmente senza utilizzare sostanze da introdurre in vasca???
HELP!!! -76 -76 -76

TuKo 21-06-2007 01:13

Angelo...ehm... #13 #13 manca la temperatura(attuale) della vasca ;-) ;-)

Angelo551 21-06-2007 09:12

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Angelo...ehm... #13 #13 manca la temperatura(attuale) della vasca ;-) ;-)

hai ragione... attualmente la temp. è intorno ai 28 gradi (sto realizzando un apposito impiantino con ventole PC per "raffreddare" la situazione)

Paolo Piccinelli 21-06-2007 11:01

E' solo un'idea, ma se invece di spegnere una luce mettessi in vasca un paio di rametti galleggianti di ceratophyllum?!?

Intanto ti danno una mano con nitrati e fosfati, e poi fanno ombra alle maledette #18 #18 #18

Io sono in lotta perenne contro i fosfati, ma riesco a controllarli solo con i cambi d'acqua (sono un pò sovraffollato)

Mario Cavallaro 21-06-2007 12:21

ciao............

a me è successa l'identica cosa e ho combattuto l'invasione con cambi frequenti di acqua purtroppo però nn riesco ad abbassare i po4 abbastanza, allora ogni fine settimana mi trovo alghe sulle foglie....................... una settimana fa mi sono accorto di una cosa però: fastidiosi e sporchi residui rimanevono a fondo ed era difficile aspirarli cosi munito di campana e di pazienza ho tolto 50lt ogni 3 gg (la mia vasca è 250lt) per ben tre volte sifonando di volta in volta il fondo ................................. sembrano essere diminuite le alghe però ancora ne compaiono -20

un buon cambio d'acqua ti può aiutare di certo, su un libro ho letto che quando si combatte un'infestazione di alghe è molto meglio interrompere per 7 10 gg tutti i tipi di fertilizzazione pur tenendo la luci accese

un'ultima cosa: sempre nello stesso libro ho letto che le alghe preferiscono spettri di luce che si trovano sulle tonalità giallo, verde..... invece crescono più lentamente con spettri blu...... forse un neon a luce diurna con uno spettro blu più accentuato potrebbe aiutarti.............. vediamo anche che ne pensano gli altri #19

TuKo 21-06-2007 13:42

Angelo551, diciamo che con le alte temperature( e 28 gradi rientrano tra queste),se prolungate per un periodo lungo(anche una 10ina di gg.), non permettono una buona assimilazione dei nutrienti,quindi quest'ultimi devono essere somministrati con molta parsimonia(diciamo il minimo sindacale).Se a questo aggiungi che stiamo parlando di un acquario che ha visto il suo start-up solo un mese fa,il quadro credo che sia completo.Alla sua partenza una vasca vuole il suo tempo per trovare il suo equilibrio che logicamente non si limita al solo picco.Una prolificazione algale,+ o - evidente, dopo il primo mese ci sta tutta.Ulteriore discorso è il buon impianto d'illuminazione che hai,a questo deve corrispondere un corretto e completo protocollo di fertilizzazione,cosa che attualmente non puoi fare,questo porta inevitabilmente a delle carenze(il florapride è un beverone tutto fare,anche affiancandogli l'iron non serve a compensare).
Secondo me dovresti porcedere per passi,il primo è sicuramente verso la risoluzione dell'innalzamento della temperatura(altre soluzione sarebbero inutile se l'ambiente è "viziato" da questo problema).Poi ridurrei le dosi di fertilizzazione ad 1/6(il famoso minimo sindacale).Inserisci 5 o 6 japoniche(con le filamentose verdi sono devastanti).
Per i prodotti seachem, dopo il 4 di luglio devo fare l'ordine in germania se ti interessa inviami MP.

Quote:

Originariamente inviata da Mario Cavallaro
un'ultima cosa: sempre nello stesso libro ho letto che le alghe preferiscono spettri di luce che si trovano sulle tonalità giallo, verde..... invece crescono più lentamente con spettri blu......

Se non ricordo male è il contrario #24 #24 #24

Mario Cavallaro 21-06-2007 14:39

guardo meglio e ti faccio sapere magari con un mp ;-)

Angelo551 22-06-2007 14:05

bene, da oggi ci sono anche un paio di ventoline per il raffreddamento.... vediamo se fanno l'effetto sperato (abbassamento della temp.)
Nel frattempo sto continuando con i cambi parziali (oggi ne faccio un'altro) e riduco la sommministrazione del "beverone" e del ferro.....
Mi rimane solo in dubbio se può servire a qualcosa ridurre il numero di ore di funzionamento di uno dei due neon (se non addirittura spegnerlo per qualche giorno)...

Paolo Piccinelli 22-06-2007 14:17

Per me debiliti le piante e le alghe rimarranno in agguato... non appena riaccendi prenderanno ancora più piede trovando la concorrenza spiazzata

TuKo 22-06-2007 14:50

Anch'io sono per lasciare le luci cosi come sono.Forse farei un buco di un paio d'ore nel fotoperiodo;le alghe ci mettono molto di più delle piante a ripartire con il ciclo della fotosintesi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10185 seconds with 13 queries