![]() |
Carassius con problemi alla vescica natatoria??
Buongiorno!
Da qualche tempo uno dei miei pesci rossi ( non so quale varietà, ha pinne lunghe ed ha una colorazione che va dal bianco al nero al blu ) ha dei comportamenti strani. Sta spesso in un angolino riparato dell acquario, dove non arriva la luce diretta e si muove con difficoltà. Sembra che si sposti principalmente grazie alle pinnette anteriori. Le altre, fin da quando l ho preso, hanno una specie di ripiegatura a metà e quindi dovrebbe essere la sua conformazione fisica. Ora.. sta spesso fermo fra metà e fondo vasca. Qualche giorno fa era appoggiato ad una pianta e si muoveva velocemente su se stesso. Quando metto il cibo nell acquario viene con difficoltà a prenderlo. Puo essere che abbia problemi a prenderlo? Da qualche tempo li nutro con " tetraAniMin gold colour in granuli " grandi" ". é possibile che abbia un problema alla vescica natatoria? è una malattia che si attacca agli altri pesci? Come posso curarlo? Grazie a tutti |
se il problema e' nato con la somministrazione del nuovo cibo io lo interromperi e farei un sano digiuno per 24 ore.se la patologia rientra puoi tentare con una dieta vegetariana
|
grazie!
ho sentito che si possono dare loro cibi come zucchine e piselli.. come faccio? devo bollirli e tritarli?? stellina |
lio sbollenti e li triti
|
okok vi farò sapere!!
|
Buongiorno a tutti!
Dopo un digiuno di 24 ore ( abbondanti! ) ho sbollentato i piselli e poi li ho tritati con la macchinetta eliminando la " buccia ". li ho rimodellati in palline e le ho messe nell acquario, anzi nei due acquari.. pure in quello tropicale. Tutti i pesci all inizio sembravano diffidenti ma poi, hnno provato ad assaggiare il nuovo cibo. Il fantail si avvicinava ai piselli ma, a meno che il cibo non gli andasse diretto in bocca, non lo mangiava. Oppure si avvicinava e si allontanava. Ieri sera era sparito dall acquario e cerca cerca era incastrato in un sasso. Avevo cercato di chiudere tutti i buchi ma in qualche modo è riuscito a "saltare l ostacolo". Questa mattina, appena inseriti i piselli è subito andato a vedere di cosa si trattasse.. Adesso osservandolo per l ennesima volta, sembra che abbia la parte inferiore del corpo ( retro ) come rigonfiata. Un pò di sicuro è dovuto alla sua struttura fisica ma.. se fossero problemi intestinali? Ho sentito dire che delle persone massaggiano i pesci ma.. come si fa?? Nel caso fossero problemi di equilibrio ho un liquido: "swimbladder treatment, interpet ". Posso metterlo nella vasca o rischio di danneggiare gli altri pesci?? Grazie a tutti e buon sabato!! |
il gonfiore posteriore potrebbe deporre per due cose a mio avviso.o un prolasso e nn si puo' faree niente ,oppure una occlusione intestinale.per questo problema puoi tentare di sciogliere alcuni granuli di manite nel suo cibo.la manite e'ì repribile in farmacia ed e' un lassativo.vediamo il comportamento che ha dopo il pesce,.
|
grazie lele!
devo isolarlo dagli altri? non vorrei fare confusione.. poi mangia davvero poco ed ho paura che non essendo in isolamento andrebbe tutto a finire nella bocca di un altro pesce che se magna sto mondo e quell altro!! |
l'isolamento a mio modo di vedre e' sempre lecito.
|
cao lele,
quanti granuli di manite devo mettere?? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl