AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problemi con Salvinia natans e Pistia stratiotes -05 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90051)

vitas 19-06-2007 14:59

Problemi con Salvinia natans e Pistia stratiotes -05
 
Mi piacciono le piante galleggianti :)

Tempo fa cominciai a mettere alcune piantine di salvinia natans che, come prevedibile, si sono rapidamente espanse tanto che ogni settimana ne toglievo un pugno.
Poi, all'improvviso, sono cominciate come a marcire, si faceva una patina bianca al centro della foglia che rapidamente marciva.
Ho dovuto togliere tutto.

Ora ci ho riprovato con un paio di piante di Pistia stratiotes che mi sono riuscito a procurare, anche queste sono cresciute rapidamente, si sono riprodotte e poi, all'improvvis, stesso problema, patina bianca, foglie gialle piante piccolissime e rapidamente marcescenti.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

luki 19-06-2007 16:43

non è che c'è troppo calore in superficie?

vitas 20-06-2007 10:46

Quote:

Originariamente inviata da luki
non è che c'è troppo calore in superficie?

come lo verifico?
cmq mi sembrerebbe strano

Nebulus 20-06-2007 23:17

Premetto che probabilmente sbaglio, ma l'idea che mi dai è che le tue galleggianti abbiano seguito due volte lo stesso ciclo: all'inizio assorbimento esagerato di N e P, conseguente crescita rigogliosa e riproduzione copiosa; poi, all'esaurimento dei macro nella colonna, deperimento altrettanto rapido.

Ci ho pensato perché sono piante, la Pistia in particolare, che necessitano di una quantità esagerata di macro in acqua... la Pistia addirittura viene coltivata con fondi di letame; da qui la loro giusta fama di efficientissimi depuratori, però la loro voracità è un'arma a doppio taglio.

Quanti e quali pesci hai in vasca? E' quella descritta in firma?

vitas 21-06-2007 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
Premetto che probabilmente sbaglio, ma l'idea che mi dai è che le tue galleggianti abbiano seguito due volte lo stesso ciclo: all'inizio assorbimento esagerato di N e P, conseguente crescita rigogliosa e riproduzione copiosa; poi, all'esaurimento dei macro nella colonna, deperimento altrettanto rapido.

Ci ho pensato perché sono piante, la Pistia in particolare, che necessitano di una quantità esagerata di macro in acqua... la Pistia addirittura viene coltivata con fondi di letame; da qui la loro giusta fama di efficientissimi depuratori, però la loro voracità è un'arma a doppio taglio.

Quanti e quali pesci hai in vasca? E' quella descritta in firma?

Pensavo anch'io a qualcosa del genere, la configurazione e' +- quella descritta in vasca, i discus sono solo 2, ormai adulti.
Certo mi sembra strano aver azzerato N e P, anche perche' mi aspetterei una ripresa visto che ora le Pistia sono praticamente azzerate...

Resta il problema di come verificare la cosa (a parte rimisurare gli No3)

Se posso posto una foto...

Nebulus 21-06-2007 13:54

Ecco, con due Discus mi sembra una popolazione non esagerata, che se hai molte altre piante non credo basti a produrre abbastanza N e P... sì, l'unica è misurare i macro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries