![]() |
Popolazione per un 65 litri... Con Betta!!!
SAlve a tutti, mancano circa 10 giorni e il mio acquario sarà pronto!!! Studiando un pò qua e la mi sono fatto un piano sui tipi di pesci da inserire. Ho pensatoin questa maniera:
5 coridoras aeneus; 2 betta splendis; #18 #18 7/8 neon. Va bene questo abbinamento??' Valori dell'acqua: PH:7.2;GH :9;KH: 6;no3 10mg/l;no2 assenti; Po4 0,5 mg/l;Nh3-nh4 assenti. Un parere da voi esperti è cosa altamente gradita, sempre per cortesia, si intende!!! #19 #19 #19 #18 #18 |
Neon nn li vedo bene con i betta, vogliono acque acide!!!
|
AH e poi 65 litri per una coppia mi sembra poco!!!
|
Sostituire neon con pristella maxillaris?? sono arrivati stamattina dal negoziante... me ne faccio mattere da parte 4/5.. #24 #23 #23
|
65 litri sono sufficienti per una coppia :-) naturalmente la vasca deve essere molto piantumata e ricca di nascondigli. se ti capita un esemplare particolarmente rissoso i neon li vedo molto male. io insieme alla coppia opterei per un branco di barbus ciliegia (titteya) e sul fondo al posto dei cory dei pangio. il fondo fine ;-)
|
Gentilissima come sempre , milly... Ho inserito qualche pianta in più rispetto alla foto del mio profilo, cercherò di aggiornarla al piu presto. Mi è venuta la passione dell'acquario vedendo una foto di un betta maschio color blu!! Lo vorrei proprio nel mio acquario!! Inoltre i nomi dei pesci che io posto sono quelli disponibili dal mio negoziante.. A fermo non ce ne sono tanti, a volte occorre accontentarsi di ciò che passa il convento!!! che mi dici a proposito dei pristella?? Ho letto che sono pacifici e poi mi piacciono con le loro pinne gialle e nere!! #22 #22 #22 . Con il reagente liquido ho misurato il ph sta sul "verdino" cioè 7-7.2. Che dici ho messo torba nel filtro (e mi si è scurita un pò l'acqua, rimpiango il carbone...) e un pezzetto di radice ( il negoziante ha detto che la lignite aiuta la digestione dei pesci), abbasso un po il Ph con un po di estratto di quercia??? #24 #24 #24
|
sì le sostanze rilasciate dai legni sono utili per il processo digestivo dei loricaridi :-)
per adesso lascia agire la torba e vediamo se abbassa un pò il PH e di quanto casomai più avanti puoi provare anche con l'estratto di quercia. se fossimo più vicini potrei darti il mio betta blu, devo trovargli una nuova casa |
Non hai il fax??? Potresti mandarlo ora!! Venire dalle Marche fino a Milano per un Betta...
Cmq scherzi a parte... La torba è un pezzetto che ce l'ho messa + o - 10 giorni. Cmq l' acqua si è imbiondita molto, lo so che il carbone serve dopo un trattamento di medicinali ma in compenso rende l'acqua cristallina... O per lo meno quello che ho usato io! a proposito che mi dici del betta? Verso gli altri pesci ho letto che è pacifico, ma un mio amico me l'ha sconsigliato lui ha avuto una bruttissima esperienza con un betta! Aggiungo due valori misuratia reagente liquido stamattina: ph 7;GH 6. Sono dei buoni valori per i pesci scelti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl