![]() |
ILLUMINAZIONE PER MALAWI 300l
Salve a tutti.
Dovendo allestire il mio RIO 300 Juwel per ciclidi malawi volevo inserire due lampade t8 una davanti da 10000k° e una dietro attinica.Tutte e due da 38w.Volevo chiedervi se l'illuminazione è sufficiente e se magari potete suggerirmi nello specifico quale acquistare dall'alto della vostra esperienza. Inoltre avrei preferito inserire le t5 con colori più profondi e brillanti ma dovrei acquistare il set t5 della juwel per montarli(quasi 200euro non esiste...).Non ci sarebbe un metodo più economico per montarle? Un ultima cosa la differenza fra i due tipi(t5 e t8) è notevole o posso ripiegare sulle prime? Grazie #21 |
va benissimo ;-) i t8 bastano e avanzano ;-)
|
Re: ILLUMINAZIONE PER MALAWI 300l
Quote:
Ciao Enrico |
Re: ILLUMINAZIONE PER MALAWI 300l
Quote:
i colori dei pesci. Allora L'acquario è in allestimento con pietre laviche dell'etna lavorate ma in maniera molto naturale Poi niente piante ed una pietra vetro verde un pò pacchiana ma a me piace Lo sfondo (quasi interamente coperto dalle pietre) è blu scuro che sfuma al nero Questi sono i pesci che vorrò inserire: 1M+2F Labidochromis caeruleus 1M+2F Pseudotropheus acei 1M+2F Protomelas taeniolatus Namelenje 1M+2F Sciaenocromis fryrei 1M+2F Pseudotropheus Saulosi Una sylvania bianca e una bluemoon vanno bene? Dovrei allora inserirle da 30w ciascuna? Fotoperiodo solo per la crescita delle alghe che fanno bene 8.30h la 10000k° e 9 per attinica facendo accendere e spegnere con un sfasatura di 15 minuti la attinica.Vanno bene o sono troppe |
Re: ILLUMINAZIONE PER MALAWI 300l
Quote:
Ciao Enrico |
La cosa migliore sarebbe fare una prova come dici tu ma la potrei fare
solo acquistandola -28d# Quindi in pratica la storia è cosi: Neon 10000k° PRO: Labidochromis caeruleus Protomelas taeniolatus Namelenje Sciaenocromis fryrei maschio solo per i riflessi particolari Pseudotropheus Saulosi femmine Neon attinico: Sciaenocromis fryrei maschio Pseudotropheus Saulosi Maschio Pseudotropheus acei Infatti mi chiedevo ma se non uso quella blu quest'ultimi avranno colori meno accentuati? Tu personalmente come li vedi nella tua vasca sempre che li possiedi. Un giusto compromesso 10000k° (38w) e blu (con una potenza inferiore tipo 15w o 20w? :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
L'illuminazione credo sia importantissima per i colori di questi ciclidi. Secondo te e secondo la tua vista e il tuo gusto il protomelas red empress è molto più bello da vedere rispetto all'Aulonocara Nissey? |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
con pravelanza di colore rosso come Aulonocara nyassae orange Aulonocara stuartgranti "German Red" Aulonocara stuartgranti "Ruby Red" Aulonocara jacobfreibergi "Eureka" Fra queste quale dà il rosso più acceso in acquario? Il mio è un ripensamento riguardo sia sulla possibilità di avere un pesce con un rosso più profondo da vedere e magari di dimensioni più ridotte del protomelas che sinceramnete in 300L ci va un pò strettino. Credo che effettivivamente la scelta delle due bianche si azzeccata soprattutto per le femmine di Aulonocara,Protomelas e fryrei che sono di un bianco-gialloglionlo trasparente. Potresti dirmi quale tipo di luci bianche usi per la tua vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl