![]() |
Diffusori in vetro da fondo
qualkuno di voi usa i diffusori in vetro con detto poroso in vetro o in ceramica??? che esperienza avete? per quanti litri? io ho un 130 litri
|
io ho un elos ato 10 e un aquili da diametro di 2 cm e mi trovo benissimo soprattutto per pulirli, immersi 8 ore in un acido apposito tornano come nuovi.
|
per quanti litri?
|
l'ato 10 va fino a 60 litri sulla carta, il mio pescivendolo lo usa tranquillamente anche in un 100 L.
Senno della elos c'è l'ato 20 che lo danno fino a 100 L ma per me ci stai tranquillo con il tuo 130 L Alternativa è aquili come il mio che va bene fino a 100-150 L La migliore analisi comunque è una verifica dei valori chimici |
vanno benissimo,le marche migliori sono ada,aquili ed elos ;-)
|
Io ho il diffusore AskollPRO nel mio 130lt. Perfetto.
|
Quote:
Ivan |
Quote:
|
per pulirlo uso il prodotto della elos NET+ che è una specie di ammoniaca che va diluita e si lascia il diffusore a bagno per 8 ore circa.
Quando lo estraggo faccio ancora dei risciaqui con una siringa per liberare bene la porosa e poi sciacquo bene bene con acqua il tutto. |
ciao io uso quello della askoll... è con setto ceramico e mi trovo molto bene...
quelli della aquili li sconsiglio perchè non micronizzano per niente bene! ciao! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl