![]() |
consiglio su vetri per infissi
Visto che dobbiamo fare i lavori al palazzo, posso utilizzare i vetri delle finestre?(ovviamente per costruire una vasca) i vetri sono quelli degli infissi almeno spessore almeno 10mm
|
simpshood, hai vetri alle finestre di 10mm??? Ma sono pieni o vetrocamera?
|
di preciso non so, guardandoli sembrerebbero pieni, l'idea mi è venuta stamattina ma aspetto che torni a casa mio padre così chiedo a lui.
Andrebbero bene entrambi o hanno grandi differenze? |
simpshood, se sono pieni,ma mi sembra esagerato per delle finestre, potrebbero andare bene, se sono con intercapedine non credo perchè il primo vetro, che dovrà sopportare tutta la pressione dell'acqua dubito abbia lo spessore sufficiente.
|
bè, Sibona, se s tratta di vetrocamera in cui i singoli vetri hanno 10mm di spessore li può separare e ottenere 2 lastre... altrimenti è davvero troppo sottile, ma non esistono vetri così sottili per delle finestre. non sarebbero assolutamente a norma.
Io avevo i vetri delle portefinestre con 12mm l'uno, in vetrocamera ;-) |
yokkio, forse ti è sfuggito che 10mm sono 1cm. Se fossero doppi, 1cm + intercapedine +1cm, sarebbero qualcosa come 3cm. Hai mai visto una finestra da appartamento con vetri di 3cm? Io no.
I tuoi 12mm in vetrocamera saranno 4+4+4mm, perciò le lastre sono insufficienti per acquari che non siano di dimensioni veramente minime. |
Sibona io veramente ho i vetri di circa 6cm da parte a parte :-D :-D
se vuoi ti posto delle foto, ma il vetrocamera non è qusi mai inferiore ai 6mm perchè dopo il rischio che si rompa è troppo elevato, oltre a diventare eccessivamente flessibile (e quindi inadatto per altezze medie di 150cm) |
yokkio, sarà l'età #19, ma non capisco quando parli di vetro singolo o di spessore totale.
simpshood, se sono vetri con intercapedine, il vetro che sarà quello interno costruendo la vasca dovrà, da solo, avere lo spessore necessario per contenere la pressione dell'acqua dell'ipotetica vasca (vedi le varie tabelle su questo sito ed in internet). Quello esterno, per la presenza dell'intercapedine, non darà alcun contributo sotto questo aspetto. Quindi ritengo che quei vetri non siano adatti per la costruzione di una vasca di dimensioni decenti.. Ritengo sia estremamente improbabile che siano da 10mm pieni, avrebbero un costo proibitivo per degli infissi. |
rileggendo vedo che mi sono spiegato male...scusa
Allora: vetro da portafinestra in vetrocamera. I singoli vetri sono circa 0,8-1 cm uno. Insieme, ovvero contando i 2 vetri e il vuoto in mezzo, è circa 6cm di spessore totale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl