![]() |
qualcuno ne sà qualcosa?
ho un acquarietto di 50 litri netti ma con la prospettiva di cambiare vasca e optare per una da 100 litri netti, vorrei prendere un reattore del calcio giusto per partire sereno. ora tra i vari modelli sto valutando un reattore Deltec PF 509, (come da oggetto :-)) ) qualcuno ne sà qualcosa??
Grazie |
Non so se ti conviene usare un reattore di calcio per 100 litri.... sono un po pochini.
|
decasei, ti spiego, parto per 6 mesi e vorrei lasciare mia madre libera dalla somministrazione del kent A+B ogni giorno. dici che sbaglio #24
|
Secondo me si.... in vasche molto piccole hai piu svantaggi che vantaggi .
E poi credo che per tua madre sia piu facile gestire la vasca somministrando il kent cba e cbb che non regolare il reattore. |
decasei, no in realtà ci sarebbe un mio amico che gli darebbe un occhio di tanto in tanto. sempre sconsigliato?
|
Quote:
Scusami se intervengo ma credo che su una vasca da 50/100 litri o metti un reattore "che non funziona" o è meglio lasciar perdere: potrebbe dare più problemi che benefici. Inoltre, se c'è l'amico che può fare dei test periodici, è ancora meglio somministrare un prodotto ancora più facile da gestire di Kent A+B. geppy |
LGAquari, "è ancora meglio somministrare un prodotto ancora più facile da gestire di Kent A+B" per esempio quale potrei utilizzare? #24
|
Quote:
Io userei un prodotto meno impegnativo, sempre liquido. Se vuoi parlare di marche, per favore scrivimi in privato. geppy |
LGAquari,
Scusa se intervengo... Che qual'è la precisione e competenza richiesta da ken a+b? E' da un po che lo doso.. e mi trovo bene... ma non vorrei che stessi sbagliando il modo in cui doso... Sono partito dosando una quantità bassa... per poi alzare... e vedere qual'è la dose giusta che non mi provoca oscillazioni dei minerali... ma me li tiene costante in base al fabbisogno della mia vasca... Lo doso di mattina.... l'unica cosa... a che distanza va l'A dal B? |
Un reattore di calcio e' molto piu' compelsso rispetto ai prodotti liquidi.
Se non vuoi usare i Kent Tech CB-A e CB-B, puoi usare tutti i vari prodotti "simili" od "analoghi" che si trovano in commercio.... ultimamente si parla bene dei prodotti Prolab. A mio avviso l'unico accorgimento e' fare dei test periodici per verificare di non avere un Ca troppo alto rispetto al Kh o contrario.... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl