![]() |
RO con sali o con rubinetto?
ciao a tutti.
volevo chiedervi se è meglio tagliare l'acqua di RO con rubinetto o meglio integrarlo con sali. voi cosa mi consigliate? ho avuto dei problemini con delle diatomee se la taglio con rubinetto mi potrebbero comparire? grazie 1000! ;-) |
Se la tagli con acqua di rubinetto probabile che compaiano, ed anche con l'impiantino ad osmosi inversa se non ha il filtro antidiatomee e la tua acqua ne è "portatrice".
Comunque la sezione era sbagliata quindi l'ho spostato ;-). |
grazie NPS.
il mio impianto è Dennerle osmose professional 190. secondo te questo impianto ce l'ha il filtro antidiatomee? |
non credo proprio che abbia il filtro anitidiatomee
|
Io ti consiglio di integrare con i sali... Io è da un pò che li uso e mi trovo bene. Si ottiene sempre la durezza desiderata. Sai, non mi fido molto di quella del rubinetto, i parametri non son costanti e poi c'è il rischio fosfati o silicati.
Nella sezione fai da te c'era un articolo di Walter Peris su come preparare la miscela di sali in casa. Io ho seguito quel procedimento e mi trovo bene. ciao ciao |
Credo dipenda molto dalla qualità dell'acqua di rubinetto. Ad esempio nella mia zona è buona, ha valori costanti ed è già di suo relativamente tenera (kh 7 circa), quindi io preferisco usare questa invece dei sali, anche perchè non ho l'impianto ma la acquisto. Se la tua condizione è diversa considera senza dubbio i sali ;-)
|
Ciao a tutti. Cos'è questo filtro antidiatomee? E' forse il post-filtro? Ma poi, l'acqua di RO non dovrebbe essere quasi pura? Dove posso documentarmi?Scusatemi, ma sono del tutto ignorante in materia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl