AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Askoll Aqua-glo... 18.000K ?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89184)

Paolo Piccinelli 11-06-2007 08:47

Askoll Aqua-glo... 18.000K ?!?
 
Ciao a tutti,

sabato ho discusso per un'ora con un esperto di acquari (negoziante leader a Brescia), il quale sostiene che la lampada Aqua-glo di Askoll, pur essendo una 18.000 K, è assolutamente indicata per l'acquario dolce, perchè bisogna considerare lo spettro (cioè "come si arriva a 18.000").
In effetti mi sono sempre chiesto perchè un'azienda quotata come Askoll proponga una luce simile...

Stamattina mi sono andato a vedere lo spettro e sono rimasto stupito: il picco più alto e più ampio si ha sui rossi e sui gialli, il secondo sui blu.

Come mai si arriva a 18.000 K ?!?

Esperti di luce, se ci siete battete un colpo!!!

Rosco79 11-06-2007 10:27

Perché per ogni temperatura colore ci sono infiniti spettri che possono riprodurla.

Ti riporto questo esempio:
http://www.colorconsulting.it/curve_...spettrale.html

La askoll aqua-glo ha effettivamente i picchi molto affini con l'assorbimento della clorofilla, ma secondo me questo potrebbe favorire di più le alghe che la piante (almeno a breve termine) poiché quest'ultime hanno bisogno anche di altre gamme di lunghezze d'onda per lo sviluppo di colori la sintesi di composti ecc.
Mi dispiace non essere chiaro su questo punto, ma non sono affatto un esperto.
La logica mi dice che, a parità di condizioni, a breve termine le alghe siano favorite sulle piante in quanto sono organismi meno complessi.

Paolo Piccinelli 11-06-2007 10:35

Rosco79, grazie della tua opinione "illuminante" :-D :-D :-D

Le alghe sono molto più veloci ad adattarsi ai cambiamenti, questo è certo.
Il punto è: alla lunga, la Aqua-glo è una lampada da usare, oppure è meglio usarne altre e andare sul sicuro?!?

Rosco79 11-06-2007 10:47

Sinceramente non so rispondere a questa domanda: si dovrebbe prendere un utente esperto e costringerlo ad usare questa lampada pena la potatura in tronco di tutte le sue piante :-D

Rosco79 11-06-2007 10:52

Comunque, per confonderci ancora un pochino le idee....
questo piccolo tool "simula" l'emissione del corpo nero:

http://ww2.unime.it/weblab/ita/physl.../corponero.htm

buona confusione :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08241 seconds with 13 queries