![]() |
Dopo due mesi...
E' vero ci vuole solo pazienza e ancora pazienza.
Ho atteso due mesi e i valori sono finalmente scesi. Avevo i fosfati a 1 e i nitrati a 25, oggi sono rispettivamente a 0.03 e 2.5 senza uso di resine!! :-) Dalle rocce sono uscite una decine di stomatelle, vermi, un granchio (sembra mansueto), spugne, spirografi, meduse, crostacei, ecc. Le alghe sembrano sotto controllo: crescono le calcaree, poco ciano (solo su mezza roccia), poche verdi, parecchie diatomee ma le stomatelle lavorano parecchio -11 Ho qualche domanda per gli esperti: 1) Quando faccio il primo cambio d'acqua?. 2) Sono a 7 ore di luce, a quante ore devo arrivare? 3) Vorrei inserire tra un po' un molle facile e bello , quale mi consigliate? |
1) A fine maturazione comincia i cambi del 10% a settimana;
2) Otto ore di fotoperiodo; 3) Qualche bella colonia di discosomi, ce ne sono di molti colori, sono a rapida crescita e molto resistenti, |
emaurizio, inizia con i cambi la vasca con la luce consuma quindi bisogna cambiare. Per ma 10% a settimana sono troppi io cambio il 2-3% a settimana.
Oppure cambio il 10% ogni 15gg. per i molli hai solo l'imbarazzo della scelta tra discosomi, sarcophiton, sinularie, xenia..... |
Grazie mille :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl