AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Che tristezza, dafnie completamente estinte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89001)

cyana 08-06-2007 18:25

Che tristezza, dafnie completamente estinte
 
Bene, partita alla grande. Sono pochissimi giorni che ne ho iniziato l'allevamento. Ieri ho inserito 3 gocce di latte, e tutto bene. Oggi xò ne avevo trovate un po' morte, e non sapevo spiegarmene il motivo. Dopo aver dato verso le 15.00 qualche goccia di latte, alle 17.30 le ho trovate morte TUTTE -20 Ne avevo tantissime ed ora rimangono solo gli ostracodi.. Cosa può essere accaduto? Troppo cibo? Oppure sono state le poche ore di luce diretta? So che non vanno al sole ma non pensavo che la luce arrivasse fin dove erano! Fatto sta che mi affaccio un momento sul balcone x vedere come procedeva e trovo un'ecatombe.. Allora subito un cambio di quasi tutta l'acqua con quella dell'acquario, una sembrava essersi salvata ma poi anche quest'ultima è andata. L'acqua era calda, l'ho sentita quando ho tentato di salvare il salvabile. Sapreste spiagarmi cosa non ha funzionato? Inutile dire che non c'è traccia neppure dei cyclops..
Ora cosa mi consigliate di fare? Posso sperare che prima o poi qualke uovo possa dar luogo ad un'altra colonia?
I "cadaveri" si possono dare ai pesci? Anche il giorno dopo? Ora infatti gli ho già dato qualcosa.. Sarei un po' restia, non vorrei che ne risentissero.
Cmq le dafnie morte andrebbero tolte xkè inquinerebbero l'acqua agli ostracodi?
Grazie e scusate il milione di interrogativi, ma mi devo ancora riprendere, che amarezza..

axsel21 08-06-2007 21:23

ciao
e possibile che sinao morte per l'inquinamento dell'acqua,,,ma quante erano???
perche con gli allimeti come lievito , latte,sangue etc bisogna andarci cauti xche al minimo errore si ocmbina un macello..
io infatti nelle mie colture domestiche uso del fitoplancton xche non inquina,,infatti continua avivere e riprodursi nell'acqua sino a che nn viene filtrato

e anche possibile che sia arrivato un po di fertilizzante..
figurati che io ho delle colture esterni che assime contengono piu di 1200 litri d'acqua e me le ha praticamente sterminate un po di medicina per gli acari che mio padre aveva spruzzato a molti metri di distanza!!!!!!

gli ostracodi ho visto che sono molto piu resistenti,,,,io ti consiglierei di spostarli e di metterli in una vaschetta e alimentarli con bicce di banana(usa pezzi minuscoli dei fili,,,inizialmente mezzo cm e come finiscono li rimetti )
;-)

cyana 09-06-2007 22:42

Ciao Axsel!! Grazie mille di aver risposto e della tempestività #36#
Quote:

è possibile che siano morte per l'inquinamento dell'acqua,,,ma quante erano???
perche con gli allimeti come lievito , latte,sangue etc bisogna andarci cauti xche al minimo errore si ocmbina un macello..
Credo una 40ina o + in 20L.. Forse erano troppo pochi.. Sì, credo anch'io sia stato l'eccesso di cibo, ma quante gocce bisognerebbe somministrare in base al numero di elementi? Purtroppo non posso coltivare anche il fitoplacton, pena la decapitazione da parte dei miei.. Pensavo: che siano morte x mancanza di ossigeno?
GRAZIE MILLE dei consigli preziosi! A presto! :-))

P.S. Ok x gli ostracodi, domani farò il cambio e li trasferirò in un altro recipiente, quanti litri mi consigli?

axsel21 10-06-2007 00:01

guarda sicuramente non som morte per il poco ossigeno..io ho dellle mini colture di 3 l che utilizzo per l'alimentazione dei betta riproduttori che ne conterranno qualche centinaio adulte piu i piccoli ;);)
per gli ostracodi stessa cosa diepnde da quanti ne vuoi allevare,,,piu e grande e piu ne crescono e poi corri meno rischi di sbagliare perche in piu acqua anche gli sbagli sn piu diluiti...

cmq per le dafnie fai prima inverdire bene l'acqua e poi ritenta!!bohh,,nn saprei dirti quanto lievito mettere,,,,,fai unquadratino di 2mmx2 sciolto....

cyana 10-06-2007 00:19

Quote:

un quadratino di 2mmx2 sciolto....
Ok, ora sono certa che siano morte x sovra alimentazione, gli avrò dato almeno 7 gocce di latte! #23 Grazie infinite, la vasca ora è fuori e speriamo che si "inverdisca" presto!
Un'ultima curiosità e poi ti lascio andare :-)) : cosa dai da mangiare agli ostracodi? Qulache foglia secca va bene? Altro? -28

Suppaman 13-06-2007 20:44

io mi inserisco scusami...

dato che anche a me le dafnie hanno deciso di diventare leggermente verdi finoa morire...
ho messo al max un po di latte in polvere dentro che avevo precedentemente dato agli enchitrei ma mi sa che ho fatto la cavolata,cmq apatre questo ho trovato dei puntini neri al bordo della vaschetta che ho in balcone solo che nn erano immerse ma all'esterno,l'acqua evaporando nn ci sara stata piu. sono uova di dafnia??? io l'ho fatte cadere in acqua,ho fatto bene?? o senno che uova sono??

cyana 19-06-2007 23:17

Ciao Suppaman, purtroppo non so risponderti, attendiamo chi può illuminarci ;-)

Ragazzi, "riesumo" il post perchè sono morti ieri anche tutti gli ostracodi -28d# Questa volta l'acqua era verde, non ho immesso alcunchè dall'esterno, si erano già riprodotti + volte tanto che ne avevo la vaschetta invasa e di diverse dimensioni e tutto sembrava andare x il meglio. In serata erano a sciamare x ogni dove nella vasca, di colpo questa mattina li ritrovo tutti morti e raggruppati quasi tutti in 1angolo (e non c'è corrente in vasca!)! Come è possibile??? Troppo sole? Ho escluso sostanze nocive nell'aria xkè la vaschetta è fornita di coperchio. Forse quelli che interpreto come segni di vitalità (es. "ronzare" freneticamente x la vasca ed a tutti i livelli di nuoto) sono segni di sofferenza? E' accaduta proprio la medesima cosa che avvenne con le dafnie e stavolta non me lo so spiegare #07 Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a non ripetere eventuali errori ed a comprenderli?
Cmq x curiosità ho rilevato i valori in vasca:
NO2 zero (?!!)
NO3 6,25
Praticamente invariati da quando ho avviato la vaschetta con acqua dell'acquario, e credo che ormai siano 2 o 3 settimane. Merito delle piante galleggianti che ho inserito oppure del quasi inesistente carico organico?
GRAZIE MILLE della vostra pazienza e dell'aiuto! #36# :-)

zioangelo 20-06-2007 10:15

io posso solo confermare che il latte (io ne ho dato 2 gocce per 10LT) e' letale.
Mi spiego meglio, fino ad ora si sono riprodotte a dismisura senza dar loro nulla , assolutamente nulla. Semplicemente cambiavo 1/3 della'acqua con quella dei cambi della vasca.
Col latte mi sono morti praticamente tutti gli adulti. Per fortuna alcuni piccoli sono sopravvissuti e si stanno riproducendo.
Non mettero' piu' nulla nella vaschetta.

cyana 20-06-2007 11:11

Grazie zioangelo! Forse è anche xkè è molto inquinante e noi, avendo vaschette piccole siamo + soggetti a pericolosi sbalzi che le portano a morte! Magari x chi ne ha di + grandi il latte può andare, cmq anch'io, vista anche la tua esperienza negativa, non ne somministrerò +!!
Strano che xò le piccole siano sopravvissute, non sarebbe dovuto essere il contrario?
Il fatto è che stavolta sono morti tutti senza aver dato proprio nulla!! E gli ostracodi dovrebbero essere + resistenti delle dafnie! Forse è stata colpa della temperatura? MAH! Cmq Grazie tantissime x il tuo intervento!! :-)

fiorellina 20-06-2007 15:17

io ti posso dire che le dafnie sono abbastanza cicliche come allevamento.Nel senso che ci sono periodi in cui trovi un boom nella vaschetta fino a poi un esaurimento quasi totale dove ti viene da pensare che siano morte tutte e poi come dal nulla ricompaiono.Io le allevo da circa 1 anno e le tengo in 3 contenitori diversi.Ho notato che il contenitore dove vanno meglio è quello semitrasparente dove la luca viene filtrata ma q.ualche raggio passa nell'acqua.Ho poi un contenitore completamente bianco e uno verde...in quello verde per esempio trovo che facciano più fatica a crescere.Non le cibo con nulla.Ho iniziato la coltura con acqua stagnante del laghetto (quindi acqua bella verdina) da allora non ho messo nulla dentro se non proprio raramente qualche foglia di pianta morta che toglievo dai vari acquari.Per ilr esto la coltura va da sè.Ora che fa caldo l'unica cosa che faccio è inserire acqua nuova quando evapora troppo.Noto che stando troppo al sole l'acqua tende a bollire ma le dafnie crescono matendono a fare pochi piccoli,mentre stando al sole ombreggiato crescono bene e si riproducono benissimo.Il consiglio che ti posso dare è di mettere acqua fresca biocondizionata o acqua di acquario non troppo vecchia e lasciare il secchio al sole perkè non è detto che le dafnie siano tutte morte...sai te che non ti abbiano fatto qualche uovo prima di morire...mai dire mai!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries