![]() |
Per schiusura artemie acqua del rubinetto o di osmosi?
Scusate ma dopo aver letto 1000 post ho ancora un dubbio e non riesco a trovare risposta...
Sulla confezione delle uova dice: 1 litro d'acqua - 35 gr di sale Ma che acqua? Acqua d'osmosi o va bene anche quella di fonte?? |
va benissimo anche l'acqua di rubinetto!!!
io ne schiudo regolarmente e ho sempre alte percentuali di schiusa,,, ;-) |
Andrea&Emy, io uso acqua d'osmosi ....1 lt con 4 cucchiaini di sale
|
Mmm...questa volta ho provato con l'acqua del rubinetto...0,75 cc d'acqua e 23 grammi di sale...speriamo in bene...č la prima volta che provo...spero di non fare dei danni...
Grazie |
Andrea&Emy, malche vada non si schiudono ;-)
|
Quote:
se n'erano schiusa poche ma un po c'erano :-D :-D |
vanno bene entrambe... ;-)
|
Stanno iniziando a schiudersi...credevo fosse molto pių grandi!!!!
Meglio cosė...non dovranno masticare :-D :-D Ora domandina stupida: Ho visto he alcune uova vanno a fondo...altre galleggiano e altre "svolazzano nella corrente" Quando le devo prelevare spengo l'areatore per 15 minuti... Alcune uova non schiuse e quelle vuote vengono a galla, e le aspiro... Poi che faccio? Aspiro quelle sul fondo non schiuse e poi staccio le artemie?? |
Ciao Andrea&Emy ;) Devi attirare i naupli verso una sorgente di luce ed aspirare solo loro, aspirando le uova sul fondo rischi di tirar su anche uova buone e viceversa.
ciaooo |
OK...grazie mille...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl